Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
29 Lug 2018 [10:42]

Imola - Gara 2
Doppietta di Lorandi

Da Imola - Alessandro Bucci - Foto di Manuela Nicolini

Leonardo Lorandi della Bhaitech bissa il successo sul tracciato del Santerno, concretizzando la pole di gara 2 vincendo non senza grattacapi una corsa neutralizzata per ben due volte dalla safety car. Il leader del campionato, scattato bene al via, si è difeso dai veementi attacchi di Olli Caldwell della Prema, seguito a sua volta dal rivale al titolo di Lorandi e compagno di scuderia Enzo Fittipaldi, autore di una gara senza infamia e senza lode ma che, grazie al terzo posto finale, gli vale punti preziosi per la lotta al titolo. Senza dubbio un avvio di giornata molto produttivo per la Prema, con anche Gianluca Petecof nella top 10 (quinto), alle spalle del pilota Jenzer Federico Malvestiti, apparso in forma nell'arco del weekend imolese.

Quanto al team svizzero, ulteriori punti per la classifica costruttori sono stati incamerati da Javier Gonzalez (settimo) e Giorgio Carrara (decimo), con quest'ultimo che ha duellato tenacemente con il compagno di squadra Gregoire Saucy, autore di vari errori e poi finito mestamente nella sabbia a causa di un contatto con l'irrequieto pilota BVM Gastone Sampieri. Il team Jenzer, tuttavia, registra anche la deludente prestazione di Nazim Azman (toccatosi con Alessandro Famularo della Bhaitech in curva 2 nelle primissime fasi della corsa) e il ritiro di Oliver Rasmussen, reo di aver danneggiato la sospensione passando bruscamente sul cordolo della Variante Alta. Buon quinto posto per il pilota Bhaitech Petr Ptacek (vincitore tra i rookie), sempre aggressivo e determinato nelle fasi dell'appuntamento imolese mentre, il team Mucke, esce a testa bassa da gara 2 in virtù dell'uscita di pista di William Alatalo (safety car costretta a entrare in pista per la prima volta), poi ripartito e della gara non proprio brillante di Ido Cohen.

A 'salvare' la scuderia tedesca ci ha pensato Niklas Krutten, ottavo dinanzi al grintoso Ian Rodriguez della DRZ Benelli, con il guatemalteco che non si è mai risparmiato effettuando e tentando sorpassi a più riprese completando una signor rimonta. Nelle retrovie tante scaramucce compresa quella tra compagni di squadra in Cram, con Andrea Dell'Accio ed Emilio Cipriani finiti lunghi assieme ad Alessio Deledda della Technorace, fortunatamente senza conseguenze per i tre. Qualche difficoltà anche per Amna Al Qubaisi della Prema, ventesima sotto la bandiera a scacchi e autrice di alcune sbavature.

Domenica 29 luglio 2018, gara 2

1 – Leonardo Lorandi – Bhaitech – 15 giri 29'49''891
2 - Olli Caldwell - Prema – 0.769
3 - Enzo Fittipaldi - Prema – 1''422
4 - Federico Malvestiti - Jenzer – 2''746
5 - Petr Ptacek - Bhaitech – 3''165
6 - Gianluca Petecof – Prema – 3''510
7 - Javier Gonzalez - Jenzer – 3''686
8 - Niklas Krutten - Mucke - 4''337
9 – Ian Rodriguez - DRZ Benelli – 4''805
10 – Giorgio Carrara - Jenzer – 6''410
11 - Diego Bertonelli - Alma - 6''760
12 - Umberto Laganella - Cram – 7''987
13 – Ilya Morozov – Cram – 8''079
14 - Edoardo Morricone - DR - 8''728
15 - Nazim Azman - Jenzer – 9''095
16 - Ido Cohen - Mucke - 9''218
17 - Marzio Moretti - BVM – 9''747
18 - Gastone Sampieri - BVM - 10''639
19 - William Alatalo - Mucke – 10''778
20 - Amna Al Qubaisi - Prema – 11''400
21 - Emilio Cipriani - Cram – 13''604
22 - Andrea Dell'Accio - Cram – 15''778
23 - Alessio Deledda - Technorace – 16''815
24 - Axel Gnos - AS - 17''541
25 - Fabio Venditti - Corbetta – 21''033
26 - Alessandro Famularo – Bhaitech – + 1 giro
27 - Gregoire Saucy - Jenzer - + 5 giri

Giro più veloce: Leonardo Lorandi 1’45’’672

Ritirati
10° giro Oliver Rasmussen

Il campionato: 1.Lorandi 227; 2.Fittipaldi 205; 3.Caldwell 151; 4.Ptacek 114; 5.Malvestiti 111; 6.Petecof 82; 7.Carrara 79; 8.Rodriquez 78; 9.Alatalo 69 10.Vesti 68
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing