Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
29 Lug 2018 [16:02]

Imola - Gara 3
Trionfo di Malvestiti

Da Imola - Alessandro Bucci - Photo4

In gara 3 a Imola vittoria per il poleman Federico Malvestiti del team Jenzer, bravo a mantenere la leadership della corsa nonostante l'ingresso di due safety car e gli attacchi del pilota carioca della Prema Enzo Fittipaldi. A chiudere il podio Petr Ptacek (Bhaitech), salito di una posizione in classifica approfittando di un errore del compagno di squadra e leader del campionato Leonardo Lorandi. I due si sono dati battaglia a suon di ruotate in pista, ma tutto è rimasto nei limiti della correttezza e i due alfieri sono transitati sotto la bandiera a scacchi divisi da circa tre decimi. Il debuttante ceco ha chiuso la terza gara consecutiva al primo posto nella speciale classifica dei rookie, precedendo Gianluca Petecof (Prema) e Niklas Krutten (Mucke).

Il team Jenzer può rallegrarsi non solo per il trionfo di Malvestiti, a suggellare un weekend all'insegna del tricolore (in seguito alla doppietta firmata da Lorandi in gara 1 e 2), ma anche per il quinto posto colto da Gregoire Saucy (bel sorpasso dello svizzero su Petecof) e per l'ottavo ed il decimo, rispettivamente ghermiti da Javier Gonzalez e Giorgio Carrara. A duellare in pista con la scuderia tedesca ci ha pensato a più riprese il team Prema, sesto con Petecof e nono con Olli Caldwell. Per quanto concerne Mucke, anche in gara 3 ci ha pensato Krutten a portare punticini nel carniere, grazie al settimo posto. Ancora fuochi d'artificio in casa BVM, con Marzio Moretti e Gastone Sampieri nuovamente ai ferri corti.

Moretti ha chiuso undicesimo ai margini della zona punti, mentre Sampieri si è dovuto accodare in tredicesima piazza allo sfortunato Ian Rodriguez del team DRZ Benelli, autore di una corsa con il coltello tra i denti danneggiata da un contatto di gara con Ido Cohen di Mucke mentre era in lotta per la nona posizione(causando l'ingresso della seconda safety car). Spettacolare incidente tra Nazim Azman del team Jenzer, stretto a sandwich tra Will Alatalo (Mucke) e Ilya Morozov (Cram), con questi ultimi finiti mestamente fuori pista nella sabbia. Disavventure anche per Emilio Cipriani della Cram (il venezuelano ha lamentato un contatto da parte di una BVM) e per Alessandro Famularo della Bhaitech, vittima di un contatto di gara con Diego Bertonelli del team Alma che è costato al venezuelano la rottura dell'anteriore sinistra ed un ritorno ai box anticipato.

I giudici di gara, dopo aver visionato il contatto, hanno deciso di infliggere due posizioni di penalità al numero 10 in vista della prossima gara in calendario, attribuendo dunque la colpa al pilota Bhaitech del suddetto incidente.

Domenica 29 luglio 2018, gara 3

1 – Federico Malvestiti - Jenzer – 30'39''086 14 giri
2 - Enzo Fittipaldi - Prema – 0.362
3 - Petr Ptacek - Bhaitech – 0.789
4 - Leonardo Lorandi – Bhaitech – 1''051
5 - Gregoire Saucy - Jenzer – 1''297
6 - Gianluca Petecof – Prema – 2''200
7 - Niklas Krutten - Mucke - 2''660
8 - Javier Gonzalez - Jenzer – 3''358
9 – Olli Caldwell - Prema – 3''872
10 – Giorgio Carrara - Jenzer – 4''196
11 - Marzio Moretti - BVM – 9''114
12 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli – 9''152
13 – Gastone Sampieri - BVM - 9''910
14 - Nazim Azman - Jenzer – 10''782
15 - Edoardo Morricone - DR - 11''506
16 - Axel Gnos - AS - 12''843
17 - Diego Bertonelli - Alma - 14''535
18 - Andrea Dell'Accio - Cram – 15''069
19 - Alessio Deledda - Technorace – 15''624
20 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 17''506
21 - Fabio Venditti - Corbetta – 20''049
22 - Umberto Laganella - Cram – + 1 giro
23 - Amna Al Qubaisi - Prema – + 1 giro

Giro più veloce: Gregoire Saucy 1'46''410

Ritirati:
13° giro - Emilio Cipriani
10° giro - William Alatalo
10° giro - Ilya Morozov
7° giro - Alessandro Famularo
6° giro - Ido Cohen

Il campionato: 1.Lorandi 239; 2.Fittipaldi 223; 3.Caldwell 153; 4.Ptacek 129; 5.Malvestiti 126; 6.Petecof 90; 7.Carrara 80; 8.Rodriquez 78; 9.Alatalo 69 10.Vesti 68
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing