GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Set 2016 [14:30]

Imola - Gara 2
Colciago campione con la Honda JAS

Con i punti del secondo posto conquistato nella seconda gara di Imola, è Roberto Colciago il Campione Italiano Turismo TCR. Al cospetto di Alberto Viberti e della Seat Leon TCR della BRC Racing Team, che completano uno strepitoso hat-trick con pole position, vittoria e giro più veloce in entrambe le gare, il pilota della Honda Civic schierata da Jas nei colori Ags, lascia il sesto e penultimo round stagionale della rinnovata serie tricolore con la matematica certezza di aver conquistato per la quarta volta il massimo alloro tricolore.

Grazie al gioco degli scarti ed al maggior numero di vittorie comunque vantato anche nell’ipotesi di un nuovo en-plein del più giovane rivale al prossimo round di Monza, Colciago fa così suo il Campionato Italiano Turismo dopo aver conquistato otto successi e tre piazzamenti sul podio nelle dodici gare finora disputate. Una tabella di marcia impressionante che, però, Viberti ha provato a contrastare fin dalle prime battute stagionali e che è riuscito ad interrompere proprio ad Imola ed anche in una gara 2 piena di spettacolo ed emozioni in pista.

Dopo una partenza senza sbavatura dalla migliore posizione in griglia, il 22enne pilota piemontese non ha infatti più conosciuto avversari con una bagarre che è stata solo alle sue spalle. Dopo le scintille dei primi metri, con le Honda di Finlay Crocker e Colciago che si lanciano al secondo e terzo posto, è poi il neo-Campione Italiano ad insediarsi in seconda posizione superando lo scozzese poi costretto a cedere anche alla Leon di Petr Fulín, il pilota ceco leader del Campionato Europeo FIA. Il terzetto resta in lotta per tutta la gara e ben distanti dal battistrada fino alla bandiera scacchi, mentre per il quinto posto e per il primato tra le Leon in versione Dsg, è Samuele Piccin (BF Motorsport) ad imporsi su Daniele Cappellari dopo un duello appassionante che termina solo per un’escursione del pilota della CRC Team Bassano alla Rivazza.

Le Alfa Romeo Giulietta QV di Andrea Bacci ed Andrea Mosca chiudono al settimo ed ottavo posto assoluto aggiudicandosi il primato della TCT dopo aver lottato fianco a fianco con Francesco Neri alla sua seconda gara della carriera sulla Citroën C3 Max di 2T Course & Reglage e Procar e con Marco Costamagna poi costretto a rientrare ai box per un inconveniente tecnico sulla seconda Leon di BRC.

Luigi Bamonte conquista un’ottima nona piazza assoluta, mentre non si sono risparmiati in pista neanche gli alfieri di Seat Motorsport Italia con il solo Sandro Pelatti 11esimo assoluto e subito in testa al tridente di Leon Cupra ST ed invece Giampiero Wyhinny ai ferri corti con il neocampione di TCS Alberto Bassi furioso alle sue spalle, ma costretto a chiudere in scia.Alle spalle di Costamagna costretto alla 14esima posizione, Davide Pigozzi è 15esimo assoluto sulla Seat Ibiza Cupra 1.8 TSi di WP Racing e quarto di TCS.

Nella foto, Colciago (Photo 4)