dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
8 Mag 2022 [18:40]

Imola - Gara 3
Sztuka detta legge, Dunne leader

Da Imola - Massimo Costa - Foto Speedy

Non si può dire che non vi siano state sorprese in questa prima tappa del campionato italiano F4. Le tre gare hanno espresso tre diversi vincitori con la sorpresa che arriva dal team US Racing, capace di segnare una doppietta nella seconda corsa con Alexander Dunne e Kacper Sztuka e poi di vincere la terza gara con il polacco. Sztuka, partito dalla prima fila, è subito balzato in testa superando Ivan Domingues e a partire dal 3° giro ha saputo tenere testa ad uno scatenato Rafael Camara. Sztuka è al secondo anno nella F4 Italia ed aveva iniziato il suo percorso con il team AS Motorsport.

Il passaggio in US Racing ed una maggiore esperienza hanno cambiato le cose. Sztuka ha potuto liberare il proprio talento e su un circuito difficile come Imola è stato a dir poco impressionante. Come lo è stato il suo compagno di squadra Alexander Dunne, il quale con una certa sorpresa lascia l'Italia da leader del campionato. Dunne è anche al comando della F4 inglese dopo la prima tappa disputata a Donington e lassù corre con Hitech. L'irlandese partiva decimo, ma è stato strepitoso nell'azione dei vari sorpassi compiuti e bravo nel contenere negli ultimi giri Antonelli. Attenzione quindi a questi due nomi su cui non si era data particolare importanza, e intendiamo Dunne e Sztuka, ma che a Imola hanno lasciato pesantemente il segno.

Come lo ha lasciato Camara, il brasiliano del team Prema che dopo la vittoria di gara 1 (arrivata dopo il ritiro di Andrea Antonelli), si è piazzato ottavo in gara 2 dopo essere partito 33esimo ed ha terminato secondo la frazione finale da quinto al via. Camara ha superato Taylor Barnard mentre Maya Weug, terza in partenza, al Tamburello dopo la partenza ha fatto subito una escursione sulla ghiaia che l'ha precipitata nelle retrovie. Poi, il sorpasso ad Ivan Domingues, che poi commetterà un errore all'uscita della Villeneuve.

Antonelli del team Prema chiude con un quarto posto dopo due zeri in casella nelle prime due gare per problema tecnico in gara 1 quando era avviato alla vittoria e un contatto nella gara 2 a centro gruppo. Mentre scriviamo, Antonelli è sotto inchiesta per avere urtato il compagno di squadra James Wharton che tenacemente lo precedeva in quinta posizione. Il pilota Junior Mercedes alla Rivazza ha spinto sulla ghiaia l'australiano della FDA dopo una manovra di sorpasso tardiva. Wharton ha proseguito terminando decimo.

Buona quinta posizione per Taylor Barnard (PHM) che ha preceduto dopo una bella battaglia Martinius Stenshorne (VAR) e il compagno di squadra Nikita Bedrin. Altro recupero importante per Alfio Spina (BWR) da trentesimo a diciottesimo. Poco dietro in ventesima piazza, troviamo Brando Badoer (VAR) e Giovanni Maschio (AS), ventiduesimo. Un testacoda alle Acque Minerali ha rovinato la corsa di Andrea Frassineti (Cars), comunque al traguardo seppur attardato di un giro.

Ultima ora
Andrea Antonelli, per il contatto causato con James Wharton, è stato penalizzato di 10". Da quarto scende così decimo.

Domenica 8 maggio 2022, gara 3

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 17 giri 32'04"994
2 - Rafael Camara - Prema - 0"465
3 - Alexander Dunne - US Racing - 2"217
4 - Taylor Barnard - PHM - 3"967
5 - Martinius Stenshorne - VAR - 4"510
6 - Nikita Bedrin - PHM - 4"846
7 - Charlie Wurz - Prema - 5"116
8 - Marcus Amand - US Racing - 5"219
9 - James Wharton - Prema - 11"752
10 - Andrea Antonelli - Prema - 12"628 **
11 - Frederik Lund - R-Ace - 12"883
12 - Pedro Perino - US Racing - 13"359
13 - Conrad Laursen - Prema - 14"053
14 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 16"204
15 - Arias Deukmedjan - VAR - 17"102
16 - Jonas Ried - PHM - 17"590
17 - Emerson Fittipaldi - VAR - 18"794
18 - Alfio Spina - BWR - 18"803
19 - Elia Sperandio - Maffi - 20"115
20 - Brando Badoer - VAR - 23"599
21 - Pedro Clerot - AKM - 24"602
22 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 27"718
23 - Ismail Akhmed - AKM - 31"052
24 - Jules Castro - VAR - 31"273
25 - Anandraj Rishab - BWR - 31"943
26 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'03"191
27 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1 giro
28 - Maya Weug - Iron Lynx - 1 giro
29 - Marcos Flack - R-Ace - 1 giro
30 - Andrea Frassineti - Cars - 1 giro
31 - Viktoria Blokhina - PHM - 1 giro

** Penalizzato di 10 secondi

Ritirati
Nikhil Bohra
Ricardo Escotto

Il campionato
1.Dunne 58; 2.Camara 47; 3.Sztuka 43; 4.Stenshorne 30; 5.Wharton 29, 6.Bedrin 25; 7.Barnard 21; 8.Amand 20; 9.Wurz 12; 10.Weug 9; 11.Domingues 8; 12. Antonelli 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing