indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Giu 2022 [19:39]

Misano, test
Parte la rincorsa di Antonelli

Mattia Tremolada

Il primo appuntamento di Imola non è andato secondo i piani, con un solo punto conquistato che lo posiziona in 12esima posizione assoluta a meno 57 lunghezze dal leader Alex Dunne, ma Andrea Kimi Antonelli a Misano ha subito messo in chiaro le proprie intenzioni. Il pilota bolognese ha infatti dominato con ben mezzo secondo di vantaggio il turno di test collettivi del giovedì, in cui 37 piloti si sono misurati in una sessione unica della durata di quattro ore.

Antonelli è stato l’unico pilota in grado di scendere sotto il muro del 1’36”, firmando il miglior tempo in 1’35”682, mentre la coppia di US Racing formata da Alex Dunne e Marcus Amand si è fermata sul 1’36”2. Prema e US Racing hanno dominato le prime otto posizioni, con Rafael Camara quarto seguito da Kacper Sztuka, Charlie Wurz, James Wharton e Nikhil Bohra. Spazio in top-10 anche per i team PHM e VAR, con Nikita Bedrin e Emerson Fittipaldi.

Da segnalare il rientro in campionato del team BVM, che porta al debutto il coreano Kim Hwarang, atteso al via di quattro appuntamenti, e William Karlsson, pilota svedese campione della locale Formula Nordic nella passata stagione. Presente anche Nicola Lacorte con il team Iron Lynx, ma il figlio di Roberto non sarà al via del resto del fine settimana in quanto ancora 14enne. Con AS Motorsport è sceso in pista anche Manuel Quodamcarlo, che ha raggiunto Giovanni Maschio nella squadra slovena, mentre Valentin Kluss è atteso al debutto con Jenzer.

Giovedì 2 giugno 2022, test collettivi

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’35”682 - 53 giri
2 - Alexander Dunne - US Racing - 1’36”218 - 56
3 - Marcus Amand - US Racing - 1’36”249 - 59
4 - Rafael Camara - Prema - 1’36”415 - 53
5 - Kacper Sztuka - US Racing - 1’36”435 - 58
6 - Charlie Wurz - Prema - 1’36”462 - 52
7 - James Wharton - Prema - 1’36”476 - 54
8 - Nikhil Bohra - US Racing - 1’36”537 - 43
9 - Nikita Bedrin - PHM - 1’36”631 - 69
10 - Emerson Fittipaldi - VAR - 1’36”636 - 57
11 - Martinus Stenshorne - VAR - 1’36”642 - 55
12 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1’36”846 - 60
13 - Taylor Barnard - PHM - 1’36”890 - 56
14 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’36”916 - 54
15 - Conrad Laursen - Prema - 1’36”965 - 50
16 - Brando Badoer - VAR - 1’36”984 - 59
17 - Alfio Spina - BWR - 1’36”999 - 69
18 - Marcos Flack - R-Ace - 1’37”025 - 62
19 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1’37”065 - 62
20 - Valentin Kluss - Jenzer - 1’37”139 - 53
21 - Andrea Frassineti - Cars - 1’37”342 - 61
22 - Frederik Lund - R-Ace - 1’37”356 - 57
23 - Arias Deukmedjan - VAR - 1’37”385 - 54
24 - Pedro Clerot - AKM - 1’37”475 - 69
25 - Pedro Perino - US Racing - 1’37”480 - 57
26 - Kim Hwarang - BVM - 1’37”536 - 55
27 - Viktoria Blokhina - PHM - 1’37”537 - 49
28 - Jules Castro - VAR - 1’37”559 - 47
29 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’37”561 - 47
30 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 1’37”604 - 52
31 - William Karlsson - BVM - 1’37”693 - 50
32 - Jonas Ried - PHM - 1’38”014 - 9
33 - Elia Sperandio - Maffi - 1’38”213 - 50
34 - Ismail Akhmed - AKM - 1’38”936 - 64
35 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 1’39”128 - 54
36 - Manuel Quodamcarlo - AS Motorsport - 1’39”375 - 46
37 - Jain Rishab - BWR - 1’40”319 - 30
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing