FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
2 Giu 2022 [19:39]

Misano, test
Parte la rincorsa di Antonelli

Mattia Tremolada

Il primo appuntamento di Imola non è andato secondo i piani, con un solo punto conquistato che lo posiziona in 12esima posizione assoluta a meno 57 lunghezze dal leader Alex Dunne, ma Andrea Kimi Antonelli a Misano ha subito messo in chiaro le proprie intenzioni. Il pilota bolognese ha infatti dominato con ben mezzo secondo di vantaggio il turno di test collettivi del giovedì, in cui 37 piloti si sono misurati in una sessione unica della durata di quattro ore.

Antonelli è stato l’unico pilota in grado di scendere sotto il muro del 1’36”, firmando il miglior tempo in 1’35”682, mentre la coppia di US Racing formata da Alex Dunne e Marcus Amand si è fermata sul 1’36”2. Prema e US Racing hanno dominato le prime otto posizioni, con Rafael Camara quarto seguito da Kacper Sztuka, Charlie Wurz, James Wharton e Nikhil Bohra. Spazio in top-10 anche per i team PHM e VAR, con Nikita Bedrin e Emerson Fittipaldi.

Da segnalare il rientro in campionato del team BVM, che porta al debutto il coreano Kim Hwarang, atteso al via di quattro appuntamenti, e William Karlsson, pilota svedese campione della locale Formula Nordic nella passata stagione. Presente anche Nicola Lacorte con il team Iron Lynx, ma il figlio di Roberto non sarà al via del resto del fine settimana in quanto ancora 14enne. Con AS Motorsport è sceso in pista anche Manuel Quodamcarlo, che ha raggiunto Giovanni Maschio nella squadra slovena, mentre Valentin Kluss è atteso al debutto con Jenzer.

Giovedì 2 giugno 2022, test collettivi

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’35”682 - 53 giri
2 - Alexander Dunne - US Racing - 1’36”218 - 56
3 - Marcus Amand - US Racing - 1’36”249 - 59
4 - Rafael Camara - Prema - 1’36”415 - 53
5 - Kacper Sztuka - US Racing - 1’36”435 - 58
6 - Charlie Wurz - Prema - 1’36”462 - 52
7 - James Wharton - Prema - 1’36”476 - 54
8 - Nikhil Bohra - US Racing - 1’36”537 - 43
9 - Nikita Bedrin - PHM - 1’36”631 - 69
10 - Emerson Fittipaldi - VAR - 1’36”636 - 57
11 - Martinus Stenshorne - VAR - 1’36”642 - 55
12 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1’36”846 - 60
13 - Taylor Barnard - PHM - 1’36”890 - 56
14 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’36”916 - 54
15 - Conrad Laursen - Prema - 1’36”965 - 50
16 - Brando Badoer - VAR - 1’36”984 - 59
17 - Alfio Spina - BWR - 1’36”999 - 69
18 - Marcos Flack - R-Ace - 1’37”025 - 62
19 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1’37”065 - 62
20 - Valentin Kluss - Jenzer - 1’37”139 - 53
21 - Andrea Frassineti - Cars - 1’37”342 - 61
22 - Frederik Lund - R-Ace - 1’37”356 - 57
23 - Arias Deukmedjan - VAR - 1’37”385 - 54
24 - Pedro Clerot - AKM - 1’37”475 - 69
25 - Pedro Perino - US Racing - 1’37”480 - 57
26 - Kim Hwarang - BVM - 1’37”536 - 55
27 - Viktoria Blokhina - PHM - 1’37”537 - 49
28 - Jules Castro - VAR - 1’37”559 - 47
29 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’37”561 - 47
30 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 1’37”604 - 52
31 - William Karlsson - BVM - 1’37”693 - 50
32 - Jonas Ried - PHM - 1’38”014 - 9
33 - Elia Sperandio - Maffi - 1’38”213 - 50
34 - Ismail Akhmed - AKM - 1’38”936 - 64
35 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 1’39”128 - 54
36 - Manuel Quodamcarlo - AS Motorsport - 1’39”375 - 46
37 - Jain Rishab - BWR - 1’40”319 - 30
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing