F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
11 Ott 2014 [19:31]

Imola - Qualifica 2
Due pole per Verstappen, ma...

Da Imola - Massimo Costa

Due pole per Max Verstappen nella qualifica 2, interrota a 6'30" dal termine per una uscita di pista di Edward Jones alla variante Villeneuve, portato precauzionalmente all'ospedale, e successivamente interrotta per il sopraggiungere del buio. L'olandese però, in gara 2 non partirà davanti a tutti perché deve scontare nuovamente la penalità per il cambio motore effettuato dopo la gara 2 del Nurburgring. Verstappen partirà così undicesimo, ma potrà sfruttare la pole per gara 3 avendo segnato il miglior secondo crono della sessione. Nella posizione del poleman per la seconda corsa è così promosso Tom Blomqvist che dividerà la prima fila con Esteban Ocon, il quale sarà in prima fila anche in gara 3.

Ancora una bella prestazione per Antonio Giovinazzi, terzo in griglia di gara 2. Al suo fianco vi sarà l'altro Antonio del FIA F.3, il rookie Fuoco, ottimo quarto. Per gara 3, Giovinazzi sarà soltanto decimo mentre il ragazzo della FDA si accomoderà nella terza piazzola. Ottimo William Buller, due volte quinto mentre due volte sesto è Nicholas Latifi che intende riscattarsi dopo il ritiro prima della partenza nella corsa odierna. Michele Beretta è ventitreesimo, ma ha segnato un buon ventesimo secondo crono per gara 3. Non si può non rimarcare il pessimo weekend di Santino Ferrucci che, alla prima uscita con Fortec dopo le gare con Eurointernational, galleggia costantemente nelle ultimissime file.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"125
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"155
2. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"196
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"221
3. fila
William Buller (Dallara-VW) - Signature - 1'37"312
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"318
4. fila
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"388
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'37"625
5. fila
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'37"666
Nick Cassidy (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'37"668
6. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'36"816 **
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'37"681
7. fila
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"781
Edward Jones (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"886
8. fila
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"939
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'37"971
9. fila
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'38"181
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'38"188
10. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'38"235
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"293
11. fila
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'38"300
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'38"327
12. fila
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'38"430
Sergio Camara (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'38"571
13. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'38"819
Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'39"235
14. fila
Wing Chung Chang (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'39"493

** Penalizzato di 10 posizioni

Lo schieramento di partenza di gara 3 è determinato dai migliori secondi tempi della qualifica 2

1. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'37"106
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"303
2. fila
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"326
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"456
3. fila
William Buller (Dallara-VW) - Signature - 1'37"497
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'37"540
4. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'37"710
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"745
5. fila
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"808
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"819
6. fila
Edward Jones (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"922
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'37"933
7. fila
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'37"952
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"073
8. fila
Nick Cassidy (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'38"153
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"259
9. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'38"288
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'38"450
10. fila
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'38"737
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'38"740
11. fila
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'38"745
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'38"752
12. fila
Sergio Camara (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'38"768
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'38"838
13. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'38"996
Wing Chung Chang (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'39"597
14. fila
Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'39"719