formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoSegue commentoSabato 2 agosto 2025, gara 11 - Enzo Deligny - R-Ace - 17 giri2 - Freddie Slater - Prem...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
17 Apr 2021 [13:38]

Imola - Qualifica 2
Prema... fila con Vidales e Aron

Mattia Tremolada

È arrivato puntuale il riscatto del team Prema nel secondo turno di qualifica del primo appuntamento della Formula Regional by Alpine, in programma a Imola a supporto della Formula 1. David Vidales e Paul Aron scatteranno infatti dalla prima fila nella gara inaugurale della stagione, prevista nel tardo pomeriggio. In mattinata, i due avevano firmato il terzo e il quarto tempo, seppur a posizioni invertite, ma nella seconda sessione, relativamente più tranquilla della prima, sono riusciti ad avere la meglio dei propri rivali diretti, guidati da Alex Quinn di Arden.

Il miglior rookie della Formula Renault Eurocup 2020 ha preceduto Hadrien David (R-Ace) e Gregoire Saucy (ART), che divideranno invece la prima fila nella gara di domani. Il pilota svizzero ha commesso un errore alla Variante Alta nel proprio giro migliore, perdendo oltre mezzo secondo e la possibilità di bissare la prima posizione ottenuta nel Q1. Si è confermato in pole tra i debuttanti Dino Beganovic (Prema), che come accaduto stamane ha battuto Isack Hadjar (R-Ace) e Gabriele Minì (ART), autore anche di una piccola escursione sulla ghiaia all'uscita della Rivazza. 

La decima posizione di Zane Maloney conferma il record di Prema e R-Ace, le uniche squadre in grado di piazzare tre vetture in top-10 in entrambe le sessioni. Undicesima posizione per Mari Boya (VAR), che ha preceduto il proprio sostituto in FA Racing Gabriel Bortoleto, mentre il suo compagno Andrea Rosso ha abbassato il proprio riferimento del Q1 di quasi un secondo, portandosi in tredicesima piazza. Accanto a lui scatterà Francesco Pizzi (VAR), che a sua volta ha dato un deciso colpo di reni dopo un primo turno da dimenticare. In grande difficoltà MP Motorsport, che senza il pilota di punta Franco Colapinto vede i propri portacolori Kas Haverkort e Oliver Goethe in quindicesima e diciassettesima posizione.

Ancora bene Emidio Pesce (DR Formula), diciottesimo davanti persino a Patrik Pasma (ventesimo con KIC), che lo scorso novembre aveva conquistato una pole e due vittorie proprio nell'appuntamento di Imola della Regional. Gli altri piloti italiani Pietro Delli Guanti (Monolite) e Nicola Marinangeli (Arden) sono ventiduesimo e ventitreesimo.

Sabato 17 aprile 2021, qualifica 2

1 - David Vidales - Prema - 1’37”860
2 - Paul Aron - Prema - 1’37”904
3 - Alex Quinn - Arden - 1’37”912
4 - Hadrien David - R-Ace - 1’37”958
5 - Gregoire Saucy - ART - 1’38”163
6 - Dino Beganovic - Prema - 1’38”296
7 - Isack Hadjar - R-Ace - 1’38”319
8 - Gabriele Minì - ART - 1’38”363
9 - William Alatalo - Arden - 1’38”393
10 - Zane Maloney - R-Ace - 1’38”468
11 - Mari Boya - VAR - 1’38”520
12 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1’38”595
13 - Andrea Rosso - FA Racing - 1’38”654
14 - Francesco Pizzi - VAR - 1’38”658
15 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1’38”693
16 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1’38”708
17 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’38”827
18 - Emidio Pesce - DR Formula - 1’38”893
19 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1’38”904
20 - Patrik Pasma - KIC - 1’38”922
21 - Elias Seppanen - KIC - 1’38”964
22 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1’39”025
23 - Nicola Marinangeli - Arden - 1’39”245
24 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1’39”278
25 - Brad Benavides - DR Formula - 1’39”383
26 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’39”616
27 - Nico Gohler - KIC - 1’39”760
28 - Jasin Ferati - Monolite - 1’39”772
29 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1’40”087
30 - Belen Garcia - G4 Racing - 1’40”414
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE