16 Mag 2025 [17:18]
Imola - Qualifica
Beganovic prima della bandiera rossa
Carlo Luciani
Prima pole position in carriera in FIA Formula 2 per Dino Beganovic, che si è portato in cima alla classifica dei tempi della qualifica di Imola. Il pilota svedese, in forza al team Hitech, ha fatto appena in tempo a passare sotto la bandiera a scacchi in 1’27”418, poco prima della bandiera rossa provocata da un incidente di Kush Maini a 6 minuti dal termine, a causa della quale la sessione non è più ripresa.
Il classe 2004, che fa parte del programma Ferrari Driver Academy, ha battuto di soli 3 millesimi di secondo Sebastián Montoya, che era transitato sul traguardo qualche istante prima del poleman. Beffato invece Victor Martins, più lento di soli 6 millesimi di secondo rispetto al poleman, con un tempo ottenuto già nel corso della prima parte del turno.
Bene anche Leonardo Fornaroli, che nella Feature Race di domenica prenderà il via dalla quarta casella. Anche lui non ha avuto la possibilità di migliorarsi per via della bandiera rossa finale, ma la sua rimane comunque una buona prestazione, vista anche la settima posizione di partenza per la Sprint Race, durante la quale potrà cercare di ottenere un buon risultato al pari della gara lunga.
Quinto tempo per Alex Dunne, che aveva primeggiato al mattino nell’unico turno di prove libere a disposizione dei piloti. Alle sue spalle, esattamente come nella sessione di libere, si è piazzato Arvid Lindblad, sesto davanti a Luke Browning e Oliver Goethe. In top ten anche Kush Maini (salvo penalità in arrivo) e Jak Crawford, con quest’ultimo che dunque scatterà davanti a tutti nella Sprint Race.
Se in casa Prema è andata bene a Sebastián Montoya, lo stesso non si può dire per Gabriele Minì. Il pilota palermitano non ha avuto la possibilità di schiodarsi dal quindicesimo posto a causa della bandiera rossa che ha decretato la fine della qualifica, per cui sarà costretto ad affrontare due gare in rimonta questo weekend.
Subito alle sue spalle il portacolori del team Trident Sami Meguetounif, mentre il suo compagno di squadra Max Esterson scatterà diciottesimo. Non è andata bene nemmeno al leader della classifica piloti Richard Verschoor, che dovrà recuperare dalle retrovie in entrambe le gare, visto il diciannovesimo tempo stampato oggi in qualifica.
Venerdì 16 maggio 2025, qualifica
1 - Dino Beganovic - Hitech - 1’27”418
2 - Sebastián Montoya - Prema - 1’27”421
3 - Victor Martins - ART - 1’27”424
4 - Leonardo Fornaroli - Invicta - 1’27”702
5 - Alex Dunne – Rodin - 1’27”806
6 - Arvid Lindblad - Campos - 1’27”815
7 - Luke Browning - Hitech - 1’27”827
8 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’27”950
9 - Jak Crawford - DAMS - 1’28”043
10 - Ritomo Miyata - ART - 1’29”108
11 - Pepe Martí - Campos - 1’28”220
12 - Roman Staněk - Invicta - 1’28”237
13 - Kush Maini - DAMS - 1’28"245 **
14 - Joshua Dürksen - AIX - 1’28”260
15 - Gabriele Minì - Prema - 1’28”304
16 - Sami Meguetounif - Trident - 1’28”543
17 - Rafael Villagómez - Van Amersfoort - 1’28”618
18 - Max Esterson - Trident - 1’28”672
19 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1’28”680
20 - Amaury Cordeel - Rodin - 1’28”830
21 - John Bennett - Van Amersfoort - 1’28”876
22 - Cian Shields - AIX - 1’29”534
* tempo migliore tolto per aver causato bandiera rossa