FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
16 Mag 2025 [12:33]

Imola, libere
Dunne davanti a Lindblad

Carlo Luciani

Per il quarto round stagionale, la FIA Formula 2 è sbarcata ad Imola a distanza di quasi un mese dall’ultimo appuntamento di Jeddah, in Arabia Saudita. Nell’unico turno di prove libere a disposizione prima della qualifica, Alex Dunne ha battuto la concorrenza con un tempo di 1‘27”907, unico pilota insieme ad Arvid Lindblad a scendere sotto il muro di 1’28.

Prima tappa europea del 2025 per la categoria cadetta, a precedere le tappe di Monte Carlo e del Montmelò, che si correranno nelle due settimane successive al round emiliano. Sessione di prove libere che è servita a team e piloti per prendere confidenza con il circuito di Imola, con i tempi che sono migliorati progressivamente col passare dei minuti, fino ad ottenere i migliori risultati.

Nel corso dei 45 minuti di prove, abbiamo assistito a diversi errori commessi dai piloti, molti dei quali alla staccata del Tamburello: tra questi Leonardo Fornaroli, ma anche Joshua Dürksen, Amaury Cordeel e lo stesso leader della sessione Dunne. Nella classifica dei tempi, ad eccezione dei primi due che hanno girato in 1’27 (separati tra loro di soli 9 millesimi di secondo), tutti gli altri hanno girato sopra 1’28.

Il terzo classificato, Kush Maini, ha infatti completato il suo miglior giro in 1’28”022, comunque vicino ai primi due, da cui ha accusato un distacco di solo 1 decimo di secondo. Leggermente più staccati gli altri, con Pepe Martí quarto davanti a Victor Martins. Il pilota francese è sicuramente in cerca di riscatto ad Imola dopo l’avvio di stagione non proprio esaltante, ottenendo soltanto un quinto posto nella Feature Race di Sakhir come miglior risultato fino ad ora.

Alle sue spalle Luke Browning, seguito da Sami Meguetounif del team Trident e Gabriele Minì, in forza al team Prema. Il siciliano si è quindi affacciato in top ten nel corso di questa sessione, mettendosi alle spalle Roman Staněk e Jak Crawford, che hanno completato le prime dieci posizioni.

Per quanto riguarda i colori italiani, oltre al già citato Minì, Fornaroli ha chiuso la sessione in quindicesima posizione in attesa delle qualifiche. Da segnalare anche il dodicesimo tempo di Sebastián Montoya, al volante della Dallara del team Prema, preceduto dalla monoposto gestita da Trident guidata da Max Esterson.

Venerdì 16 maggio 2025, libere

1 - Alex Dunne – Rodin - 1’27”907 - 20 giri
2 - Arvid Lindblad - Campos - 1’27”916 - 18
3 - Kush Maini - DAMS - 1’28”022 - 19
4 - Pepe Martí - Campos - 1’28”164 - 19
5 - Victor Martins - ART - 1’28”298 - 21
6 - Luke Browning - Hitech - 1’28”461 - 19
7 - Sami Meguetounif - Trident - 1’28”489 - 18
8 - Gabriele Minì - Prema - 1’28”526 - 21
9 - Roman Staněk - Invicta - 1’28”583 - 22
10 - Jak Crawford - DAMS - 1’28”641 - 20
11 - Max Esterson - Trident - 1’28”671 - 18
12 - Sebastián Montoya - Prema - 1’28”705 - 20
13 - Joshua Dürksen - AIX - 1’28”788 - 23
14 - Dino Beganovic - Hitech - 1’28”815 - 19
15 - Leonardo Fornaroli - Invicta - 1’28”842 - 22
16 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1’28”846 - 18
17 - Rafael Villagómez - Van Amersfoort - 1’28”848 - 22
18 - John Bennett - Van Amersfoort - 1’28”855 - 23
19 - Amaury Cordeel - Rodin - 1’28”897 - 10
20 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’28”906 - 20
21 - Ritomo Miyata - ART - 1’29”137 - 21
22 - Cian Shields - AIX - 1’30”745 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI