GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
20 Set 2008 [15:33]

Imola - Qualifica
Rydell in pole, Tarquini sesto

La cronaca
Subito un problema per Gabriele Tarquini che mette due ruote sulla terra e rientra ai box per ripulire dalla terra i radiatori. Yvan Muller è invece il pilota che si porta in testa con 1'55"478 seguito da James Thompson in 1'55"727. L'inglese della Honda sale in prima posizione con 1'55"528, ma meglio di lui fanno Yvan Muller (1'55"374) e Robert Huff (1'55"271). Ma Thompson non ci sta e a 13 minuti dalla bandiera a scacchi rompe il muro dell'1'55" con il tempo di 1'54"954.

La prima BMW è solo sesta con Jorg Muller mentre il primo italiano è Nicola Larini con la Lacetti, nono davanti a Alex Zanardi. Tarquini è sedicesimo. Le Chevrolet di Huff e Alain Menu (con una accattivante livrea nera) non scherzano e in coppia si portano al comando della classifica con lo svizzero in pole con 1'54"862, poi l'inglese in 1'54"901. A nove minuti dalla fine, i piloti Seat e Chevrolet rientrano ai box, non quelli BMW. Jorg Muller, Augusto Farfus e Zanardi sono uno dietro l'altro, ma il solo brasiliano riesce ad avanzare in classifica portandosi al quinto posto. Jorg Muller è nono, Zanardi decimo.

Finale travolgente. Tornati in pista, i piloti Seat alzano la voce. Rydell si prende la pole provvisoria in 1'54"761 poi Yvan Muller sale al secondo posto con 1'54"828. Non c'è una reazione dei piloti Chevrolet, se non Larini che si porta al sesto posto mentre Jorg Muller scavalca Farfus. Tarquini si fa vedere e firma il sesto tempo mentre l'acrobatico Thompson rimane stabile quinto. Ultimo giro da bividi per Menu e Huff, ma non riescono a migliorarsi. Prima fila tutta Seat con Rydell e Yvan Muller, mentre le Chevrolet si impossessano della seconda fila con Menu e Huff. A seguire, Thompson e Tarquini.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 1'54"761
Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Oreca - 1'54"828
2. fila
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'54"862
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'54"901
3. fila
James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 1'54"954
Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 1'55"046
4. fila
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'55"213
Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'55"226
5. fila
Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1'55"287
Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 1'55"446
6. fila
Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 1'55"486
Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1'55"591
7. fila
Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 1'55"604
Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 1'55"619
8. fila
Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 1'55"656
Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 1'55"679
9. fila
Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 1'55"777
Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 1'56"000
10. fila
Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 1'56"321
Andrey Romanov (BMW 320si) - Engstler - 1'57"290
11. fila
Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Borasun - 1'57"974
Kirill Ladygin (Lada 110) - Russian Bears - 1'58"874
12. fila
George Tanev (BMW 320si) - Petrol GT - 1'58"949
Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 1'59"399
13. fila
Viktor Shapovalov (Lada 110) - Russian Bears - 1'59"634