GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
21 Set 2008 [12:47]

Imola - Gara 1
Vittoria di Yvan Muller

Perentoria doppietta della Seat che, occupata la prima fila dopo la qualifica con Rickard Rydell e Yvan Muller, non ha permesso a nessun altro di inserirsi nelle prime due posizioni nel corso di gara 1. Yvan Muller però, è stato più lesto al via precedendo il compagno Rydell che poi ha sempre coperto le spalle al francese, leader del campionato. Spettacolare la prova di James Thompson con la Honda Accord della N Technology.

La vettura giapponese, solitamente poco competitiva, a Imola ha tratto vantaggio dalla scivolosità dell'asfalto che ha lenito il sottosterzo cronico. Thompson è riuscito ad agguantare il terzo posto finale dopo un sorpasso contraddittorio a Menu e un bel passaggio a Huff. Quinto posto per Gabriele Tarquini, che ha difeso la sua posizione non riuscendo però ad essere incisivo. Soddisfatto Nicola Larini, sesto. Peccato per Alex Zanardi che all'attacco di Monteiro per la nona piazza ha commesso un errore alla Tosa.

La cronaca
Yvan Muller ha la meglio sul poleman Rydell in fase di partenza. Terzo è Huff poi Menu e Tarquini. Thompson viene accompagnato sull'erba da Jorg Muller ma l'inglese della Honda lo supera lo stesso. Thompson supera anche Farfus, poi ha ragione di Larini e al 3° giro supera al Tamburello pure Tarquini. Yvan Muller ha 0"4 su Rydell, 0"9 su Huff, poi Menu, Thompson, Tarquini, Larini, Farfus, Jorg Muller e Monteiro. Zanardi è 11°. Al 5° passaggio le prime cinque vetture sono racchiuse in 1"366.

Rydell difende la prima posizione del compagno Yvan Muller dalla Chevrolet di Huff, terza, mentre Thompson attacca Menu, senza successo, al Tamburello. Al 6° giro, Thompson ritenta al Tamburello di sopravanzare Menu, che sta all'interno. L'inglese ci prova lo stesso, lo svizzero stringe ulteriormente e Thompson colpisce la nera Chevrolet spedendola in testacoda. A 3 giri dal traguardo, Thompson inizia ad infastidire Huff per la terza piazza mentre le due Seat sono sempre al comando.

Zanardi al 9° giro si butta all'interno di Monteiro alla Tosa, ma perde il posteriore e sportella la Seat del portoghese che è costretta a girare largo. La lotta è per il 9° posto. Al 10° giro, Thompson alla Rivazza si fa largo e supera Huff. Zanardi nella manovra sopra citata ha perso tre posizioni. All'ultimo giro, Yvan Muller, Rydell, Thompson, Huff, Tarquini, Larini, Farfus, Jorg Muller, Hernandez e Porteiro. Doppietta Seat quindi, con Thompson che raccoglie il primo podio del 2008.

Nella foto, Yvan Muller

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 21 settembre 2008

1 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Oreca - 11 laps 21'24"523
2 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 0"411
3 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 0"773
4 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1"376
5 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 2"086
6 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 3"047
7 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 3"364
8 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 3"906
9 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 6"255
10 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 7"545
11 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 8"411
12 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 14"356
13 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Oreca - 14"743
14 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 14"820
15 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 15"355
16 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 15"804
17 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 22"172
18 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 22"414
19 - Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 22"748
20 - Andrey Romanov (BMW 320si) - Engstler - 29"464
21 - George Tanev (BMW 320si) - Petrol GT - 41"517

Giro più veloce: James Thompson 1'55"388

Ritirati
Lap 6 - Alain Menu
Lap 4 - Viktor Shapovalov
Lap 3 - Ibrahim Okyay
Lap 3 - Kirill Ladygin