FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
7 Set 2024 [9:38]

Imola - Qualifica
Sesta pole per Camara

Da Imola - Massimo Costa - Dutch Photo

Sesta pole stagionale per Rafael Camara, e su tredici qualifiche effettuate, nel campionato Regional European by Alpine. Il brasiliano del team Prema, pilota del Ferrari Driver Academy, prosegue il proprio dominio nella categoria che lo vede protagonista dallo scorso anno. Camara, inserito nel Gruppo A, se l'è giocata con Brando Badoer, proprio come accaduto nelle prove libere del venerdì. Alla bandiera a scacchi, il leader del campionato ha concluso in 1'39"414, un netto miglioramento dal crono di 1'39"599 realizzato nei giri precedenti. Le precedenti pole, Camara le ha realizzate a Hockenheim (Q1), Spa (Q2), Zandvoort (Q2), Le Castellet (Q1 e Q2).

Badoer, del team Van Amersfoort, si è avvicinato sensibilmente al brasiliano con il suo tempo conclusivo di 1'39"509, ma non è bastato per prendersi la pole e la prima fila. Terza posizione per James Wharton (Prema) , 1'39"691, che però nel finale ha ostacolato Yaroslav Veselaho alla Rivazza e la sua posizione potrebbe essere a rischio. L'australiano sarà in terza fila e nella classifica del Gruppo A ha preceduto Zachary David (R-Ace), che a un certo punto della sessione era balzato in prima posizione.

A seguire, Theophile Nael, bene con Sainteloc. Ottava posizione per Valerio Rinicella, appena davanti al rientrante Roman Bilinski con Trident. In dificoltà Evan Giltaire (ART), soltanto 11esimo, ed Enzo Peugeot (Sainteloc) finito in ghiaia alla Villeneuve. E' 13esimo di Gruppo A Nicola Lacorte (Trident).

Nel Gruppo B, la lotta per conquistare la prima fila, o la pole, è stata tra Alessandro Giusti (ART) e Tuukka Taponen di R-Ace. Ma è stato Giusti ad avere sempre il pallino in mano prima con 1'39"783, poi con il finale 1'39"504, che però non gli è valso la pole. Il francese Giusti, della Academy Williams, partirà al fianco di Camara in gara 1.

Taponen, secondo in campionato con 160 punti contro i 210 di Camara, si accomoderà in seconda fila con Badoer, mentre terzo di Gruppo B ha terminato un buon Enzo Deligny di R-Ace davanti a Matteo De Palo (Sainteloc), quarto e ottavo assoluto, protagonista della seconda miglior qualifica 2024 dopo quella di Spa, conclusa al settimo posto assoluto. Da segnalare un contatto nelle prime fasi tra Giovanni Maschio e Marta Garcia mentre Doriane Pin ha concluso nella ghiaia della Villeneuve la sessione. Non una buona giornata per le ragazze di Iron Dames.

Sabato 7 settembre 2024, qualifica 1

1 - Rafael Camara - Prema - 1'39"414 - Gruppo A
2 - Alessandro Giusti - ART - 1'39"504 - Gruppo B
3 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'39"509 - A **
4 - Tuukka Taponen - R-Ace - 1'39"578 - B
5 - James Wharton - Prema - 1'39"691 - A
6 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'39"684 - B
7 - Zachary David - R-Ace - 1'39"831 - A
8 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'39"847 - B
9 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'39"919 - A
10 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'39"986 - B
11 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'39"973 - A
12 - Noah Stromsted - RPM - 1'40"047 - B
13 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'40"213 - A
14 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 1'40"166 - B
15 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'40"232 - A
16 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'40"390 - B
17 - Roman Bilinski - Trident - 1'40"264 - A
18 - Ruiqi Liu - Trident - 1'40"397 - B
19 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'40"301 - A
20 - Kanato Le - G4 Racing - 1'40"537 - B
21 - Evan Giltaire - ART - 1'40"355 - A
22 - Maya Weug - KIC - 1'40"987 - B
23 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'40"443 - A
24 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'41"016 - B
25 - Nicola Lacorte - Trident - 1'40"731 - A
26 - Doriane Pin - Iron Dames - 1'41"202 - B
27 - Edgar Pierre - RPM - 1'40"746 - A
28 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'40"227 - B
29 - Yaroslav Veselaho - ART - 1'42"224 - A
30 - Giovanni Maschio - RPM - 1'54"655 - B

** Badoer 4 posizioni di penalità

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE