GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
21 Nov 2020 [11:13]

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Minì

Da Imola - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Ad uscire vincitore dai due turni di qualifiche della Formula 4 Italia sul circuito di Imola è stato Gabriele Minì. Il pilota siciliano è stato beffato da Jak Crawford e Dino Beganovic, che in entrambe le sessioni gli hanno tolto la pole position proprio sotto la bandiera a scacchi. Ma, in virtù della penalità di due posizioni che il pilota americano dovrà scontare in gara 1 a causa dell'incidente del Mugello con Jonny Edgar, Minì scatterà due volte dalla prima casella della griglia e una volta secondo. Il siciliano può guardare con serenità alle corse in programma questo fine settimana, in cui potrà già mettere una serie ipoteca sul titolo.

Hanno infatti faticato i suoi diretti rivali al titolo, Francesco Pizzi e Andrea Rosso. Il pilota di Frascati ha chiuso quattordicesimo e dodicesimo, mentre il portacolori di Cram è riuscito a strappare il decimo tempo nel Q1, ma nel secondo turno non è riuscito a mettere insieme un buon crono in tutti e tre i settori, accontentandosi della quattordicesima piazza. Anche Rosso sarà arretrato sulla griglia di partenza di quattro caselle, a causa del contatto con cui ha messo fine alla propria gara 3 e a quella di Minì a Monza.

Dopo aver mostrato di avere un grande potenziale nei test e nelle prove libere, nel Q1 Crawford ha confermato di essere velocissimo, mentre nel secondo turno non è stato altrettanto incisivo, firmando il quarto crono alle spalle anche di Oliver Bearman. Beganovic aveva già conquistato la partenza al palo nel primo appuntamento stagionale di Imola e si è nuovamente confermato in prima posizione. Il pilota Prema scatterà dalla prima fila anche in gara 1 e gara 3, trovando al proprio fianco sempre Minì. La squadra di Grisignano ha piazzato tutti e cinque i propri portacolori in top-10 nella seconda sessione, con il russo Kirill Smal, alla seconda apparizione nella serie tricolore, quinto.

Proprio il pilota di SMP ha rallentato nel finale della prima sessione Edgar e Leonardo Fornaroli, che aveva fatto segnare il record nel primo settore. Il portacolori di Iron Lynx è stato comunque grande protagonista, e nelle tre corse in programma scatterà dalla quarta, sesta e terza piazza. Bene Pietro Delli Guanti, ottimo quinto nella qualifica 1 con BVM Technorace, che ha piazzato anche Francesco Simonazzi appena fuori dalla top-10, in dodicesima posizione.

Sabato 21 novembre 2020, qualifica 1

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'44"470
2 - Dino Beganovic - Prema - 1'44"517
3 - Jak Crawford - VAR - 1'44"410*
4 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'44"699
5 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'44"711
6 - Oliver Bearman - US Racing - 1'44"829
7 - Kirill Smal - Prema - 1'44"890
8 - Jonny Edgar - VAR - 1'44"917
9 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'44"996
10 - Joshua Dürksen - Mucke - 1'45"078
11 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'45"087
12 - Francesco Pizzi - VAR - 1'45"177
13 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'45"294
14 - Andrea Rosso - Cram - 1'45"039**
15 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'45"311
16 - Sebastian Montoya - Prema - 1'45"426
17 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'45"435
18 - Filip Ugran - Jenzer - 1'45"524
19 - Vlad Lomko - US Racing - 1'45"134***
20 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'45"533
21 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'45"791
22 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'45"856
23 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'46"088
24 - Yaroslav Shevyrtalov - Iron Lynx - 1'46"144
25 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'46"148
26 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'46"248
27 - Bence Valint - VAR - 1'46"269
28 - Han Cenyu - VAR - 1'46"415
29 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'46"505
30 - Diego Contecha - Mucke - 1'46"778
31 - Tikhon Karitonov - Bhaitech - 1'46"885
32 - Vittorio Catino - Cram - 1'46"993
33 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'47"339
34 - Pietro Armanni - BVM Technorace - 1'48"015

*2 posizioni di penalità 
**4 posizioni di penalità
***6 posizioni di penalità 

Sabato 21 novembre 2020, qualifica 2

1 - Dino Beganovic - Prema - 1'43"865
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'43"884
3 - Oliver Bearman - US Racing - 1'44"121
4 - Jak Crawford - VAR - 1'44"271
5 - Kirill Smal - Prema - 1'44"287
6 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'44"317
7 - Sebastian Montoya - Prema - 1'44"359
8 - Jonny Edgar - VAR - 1'44"428
9 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'44"442
10 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'44"488
11 - Joshua Dürksen - Mucke - 1'44"562
12 - Francesco Pizzi - VAR - 1'44"587
13 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'44"608
14 - Andrea Rosso - Cram - 1'44"669
15 - Filip Ugran - Jenzer - 1'44"834
16 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'44"848
17 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'45"057
18 - Vlad Lomko - US Racing - 1'45"089
19 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'45"110
20 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'45"167
21 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'45"327
22 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'45"406
23 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'45"480
24 - Bence Valint - VAR - 1'45"487
25 - Yaroslav Shevyrtalov - Iron Lynx - 1'45"512
26 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'45"521
27 - Han Cenyu - VAR - 1'45"543
28 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'45"564
29 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'45"891
30 - Vittorio Catino - Cram - 1'45"952
31 - Diego Contecha - Mucke - 1'45"957
32 - Tikhon Karitonov - Bhaitech - 1'46"102
33 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'46"606
34 - Pietro Armanni - BVM Technorace - 1'46"967
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing