Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
2 Apr 2022 [12:23]

Imola - Qualifiche
Pole per Spinelli e Leitch

Da Imola - Massimo Costa - Foto Maggi

Loris Spinelli, nella foto, ha sbaragliato il campo nella doppia qualifica del Super Trofeo Lamborghini al primo appuntamento stagionale sul circuito di Imola. L'esperto 26enne pescarese ha segnato il miglior tempo assoluto delle due sessioni risultando l'unico a scendere sotto l'1'40" con 1'39"504. Spinelli nella qualifica 1 si è rapidamente portato sul crono che gli è valso la pole e nulla ha potuto il pur generoso Milan Teekens, seconso con la Huracan di Target col tempo di 1'40"497. Terza prestazione per Lewis Williamson (Oregon), ma con un riferimento cronometrico ancora più alto, 1'41"081. E' quarto Emanuele Zonzini (VS) con 1'41"331 di poco davanti ad Antonin Borga di FFF e Stephane Tribaudini di VS.

Nella qualifica 2, Brendon Leitch ha subito dettato il passo con la Huracan del team Leipert segnando il tempo di 1'41"253, ma Max Weering lo ha braccato da vicino con 1'41"442 . Marzio Moretti (Target) li ha scavalcati entrambi con un giro in 1'40"845, ma Weering (compagno di Spinelli sulla vettura 61) ha abbassato il limite a 1'40"833 finché Leitch ha piazzato la zampata vincente in 1'40"560. Il neozelandese si è così preso la pole della qualifica 2 alla sua prima esperienza nel Super Trofeo. Leitch si è fatto le ossa nel British GT 2021 ed ha una lunga esperienza con le monoposto tra Toyota Series nel suo Paese e F3 Asia. Moretti non ha più migliorato il suo crono e partirà terzo davanti al compagno di squadra Milan Petelet e a Manuel Bejarano di Imperiale. Daniel Pedrosa, tre volte vice campione MotoGP, ha debuttato nella serie realizzando il 21esimo tempo.

Da rilevare il forfait della Lamborghini Huracan Oregon per l'incidente rimediato venerdì da Tarabini, che avrebbe dovuto correre in coppia con Berto.

Venerdì 2 aprile 2022, qualifica 1

1 - Loris Spinelli - Bonaldi - 1'39"504
2 - Milan Teekens - Target - 1'40"497
3 - Lewis Williamson - Oregon - 1'41"081
4 - Emanuele Zonzini - VS Racing - 1'41"331
5  - Antonin Borga - FFF - 1'41"493
6 - Stephane Tribaudini - VS Racing - 1'41"566
7 - Manuel Bejarano - Imperiale - 1'41"837
8 - Lorenzo Pegoraro - Oregon - 1'41"902
9 - Pietro Perolini - Bonaldi - 1'42"123
10 - Dmitry Gvarazava - Target - 1'42"169
11 - Dan Wells - FFF - 1'42"203
12 - David Serban - Leipert - 1'42"343 
13 - Gabriel Rindone - Leipert - 1'42"370
14 - Stephane Guerin - Arkadia - 1'42"394
15 - Cedric Leimer - Autovitesse - 1'42"913
16 - Formanek Bronek - Micanek - 1'43"002
17 - Jean-François Brunot - Leipert - 1'43"140
18 - Amaury Bonduel - BDR - 1'43"563
19 - Magnus Gustavsen - Roma - 1'43"633
20 - Andrzej Lewandowski - GT3 Poland - 1'43"666
21 - Donovan Privitelio - FFF - 1'43"679
22 - Gerhard Watzinger - Leipert - 1'43"695
23 - Tim Muller - Leipert - 1'43"935
24 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1'44"059
25 - Elie Dubelly - Boutsen - 1'45"207
26 - Claude Yves Gosselin - Boutsen - 1'45"994
27 - Sandro Mur - Bonaldi - 1'46"362
28 - Grzegorz Moczulski - GT3 Poland - 1'46"436
29 - Oliver Freymuth - AKF - 1'46"508
30 - Hans Fabri - Imperiale - 1'46"789
31 - Gerard Van der Horst - Van der Horst - 1'46"959
32 - Daniel Waszczinski - Boutsen - 1'47"161
33 - François Grimm - Boutsen - 1'47"503
34 - Kumar Prabakaran - FFF - 1'56"408
35 - Raffaele Giannoni - Automobili Tricolore - no time

Venerdì 2 aprile 2022, qualifica 2

1 - Brendon Leitch - Leipert - 1'40"560
2 - Max Weering - Bonaldi - 1'40"833
3 - Marzio Moretti - Target - 1'40"845
4 - Milan Petelet - Target - 1'41"343
5 - Manuel Bejarano - Imperiale - 1'41"510
6 - Josef Zaruba - Micanek - 1'41"846
7 - Jean Luc D'Auria - VS Racing - 1'42"311
8 - Massimo Ciglia - Oregon - 1'42"318
9 - Gabriel Rindone - Leipert - 1'42"334
10 - Stephane Guerin - Arkadia - 1'42"365
11 - Andrzej Lewandowski - GT3 Poland - 1'42"528
12 - Amaury Bonduel - BDR - 1'42"558
13 - Enrico Bettera - Oregon - 1'42"885
14 - David Serban - Leipert - 1'43"321
15 - Cyril Leimer - Autovitesse - 1'43"518
16 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1'43"574
17 - Oscar Lee - FFF - 1'43"676
18 - Pierre Feligioni - Boutsen - 1'44"091
19 - Emmanuel Colombini - VS Racing - 1'44"308
20 - Oliver Freymuth - AKF - 1'44"323
21 - Daniel Pedrosa - FFF - 1'44"559
22 - Rafael Mikrut - GT3 Poland - 1'44"585
23 - Marc Rostan - Boutsen - 1'44"770
24 - Jurgen Krebs - Leipert - 1'44"940
25 - Gerard Van der Horst - Van der Horst - 1'45"195
26 - Kerong Li - Leipert - 1'45"221
27 - Hans Fabri - Imperiale - 1'45"253
28 - Damian Closek - Roma - 1'45"541
29 - Sandro Mur - Bonaldi - 1'45"813
30 - Paolo Biglieri - Bonaldi - 1'46"156
31 - Luciano Privitelio - FFF - 1'46"304
32 - François Grimm - Boutsen - 1'46"799
33 - Regis Rego de Sabes - Boutsen - 1'47"957
34 - Kumar Prabakaran - FFF - 1'55"696
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET