formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
29 Mag 2016 [12:00]

Imola - Squalificata la Huracan
Imperiale di Pezzucchi-Venturini

È' stata rivista la classifica finale di gara-1 delle classi Super GT3 e GT3 disputata ieri, sabato, all'autodromo di Imola in occasione del secondo round del Campionato Italiano Gran Turismo. In seguito alla squalifica per non conformità tecnica della Lamborghini Huracan dell'equipaggio Pezzucchi-Venturini, secondo classificato, é stato redatto un nuovo ordine d'arrivo che prevede, alle spalle dei vincitori Bortolotti-Mul (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), gli equipaggi Mapelli-Albuquerque (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) e Sini-Mugelli (Aston Martin Vantage-Solaris Motorsport).

La squalifica di Pezzucchi-Venturini è avvenuta in quanto la loro vettura Lamborghini Huracan GT3 era risultata non conforme per quanto riguarda l'aspirazione. In particolare, nel condotto immediatamente a monte della flangia era presente un manicotto conico di raccordo che aveva presumibilmente lo scopo di migliorare il flusso d'aria in aspirazione, e tale manicotto non é previsto nella fiche di omologazione GT3-040 art. 3.13. Il manicotto, di fatto, va a modificare la specifica FIA della geometria del condotto di ingresso della brida.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing