indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
24 Mar 2018 [19:40]

Imola, 1° giorno
Rodriguez e DRZ al comando

Massimo Costa

Prima giornata di test, organizzati da Kateyama, per la F4 Italia sul tracciato di Imola. Giornata piena, di sole, con ben diciassette piloti in pista. Assente la Prema e Leonardo Lorandi, che girerà domani con Bhaitech in quanto giovedì e venerdì è stato impegnato a Hockenheim col team KDC col quale disputerà la serie tedesca. Alla fine delle quattro sessioni, il più veloce è stato Ian Rodriguez della DRZ Benelli. Il pilota guatamalteco ha segnato il crono di 1'44"602 nella terza sessione precedendo di appena 14 millesimi Gregoire Saucy di Jenzer, 1'44"416 siglato nel terzo turno. La squadra svizzera è presente con sei piloti.

E dietro a Saucy troviamo i suoi compagni Federico Malvestiti in 1'44"525 (4. sessione), Giorgio Carrara in 1'44"651 (3. sessione) e Nazim Azman con 1'44"825 (4. sessione), malese che lo scorso anno ha gareggiato nella F4 spagnola. Notevole la prestazione di Gastone Sampieri, sesto con la monoposto schierata dalla BVM e primo dei rookie. Il giovane forlivese ha subito ha lasciato una buona impressione ottenendo il crono di 1'45"038. Domani non girerà. A seguire, Petr Ptacek di Bhaitech in 1'46"047, Javier Gonzalez in arrivo dalla F4 francese, poi via via gli altri.

Sabato 24 marzo 2018, 1° giorno

1 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'44"402 - 64 giri
2 - Gregoire Saucy - Jenzer - 1'44"416 - 71
3 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'44"525 - 76
4 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'44"651 - 70
5 - Nazim Azman - Jenzer - 1'44"825 - 70
6 - Gastone Sampieri - BVM - 1'45"038 - 74
7 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'45"047 - 72
8 - Javier Gonzalez - Jenzer - 1'45"325 - 76
9 - Edoardo Morricone - DR Formula - 1'45"937 - 76
10 - Marzio Moretti - BVM - 1'46"320 - 57
11 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 1'46"324 - 82
12 - Umberto Laganella - Cram - 1'46"367 - 67
13 - Daniel Vebster - Cram - 1'46"373 - 70
14 - Laszlo Toth - DR Formula - 1'46"845 - 79
15 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 1'46"856 - 70
16 - Anthony Famularo - Bhaitech - 1'47"130 - 54
17 - Emilio Cipriani - Cram - 1'48"682 - 70
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing