World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
24 Mar 2018 [19:40]

Imola, 1° giorno
Rodriguez e DRZ al comando

Massimo Costa

Prima giornata di test, organizzati da Kateyama, per la F4 Italia sul tracciato di Imola. Giornata piena, di sole, con ben diciassette piloti in pista. Assente la Prema e Leonardo Lorandi, che girerà domani con Bhaitech in quanto giovedì e venerdì è stato impegnato a Hockenheim col team KDC col quale disputerà la serie tedesca. Alla fine delle quattro sessioni, il più veloce è stato Ian Rodriguez della DRZ Benelli. Il pilota guatamalteco ha segnato il crono di 1'44"602 nella terza sessione precedendo di appena 14 millesimi Gregoire Saucy di Jenzer, 1'44"416 siglato nel terzo turno. La squadra svizzera è presente con sei piloti.

E dietro a Saucy troviamo i suoi compagni Federico Malvestiti in 1'44"525 (4. sessione), Giorgio Carrara in 1'44"651 (3. sessione) e Nazim Azman con 1'44"825 (4. sessione), malese che lo scorso anno ha gareggiato nella F4 spagnola. Notevole la prestazione di Gastone Sampieri, sesto con la monoposto schierata dalla BVM e primo dei rookie. Il giovane forlivese ha subito ha lasciato una buona impressione ottenendo il crono di 1'45"038. Domani non girerà. A seguire, Petr Ptacek di Bhaitech in 1'46"047, Javier Gonzalez in arrivo dalla F4 francese, poi via via gli altri.

Sabato 24 marzo 2018, 1° giorno

1 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'44"402 - 64 giri
2 - Gregoire Saucy - Jenzer - 1'44"416 - 71
3 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'44"525 - 76
4 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'44"651 - 70
5 - Nazim Azman - Jenzer - 1'44"825 - 70
6 - Gastone Sampieri - BVM - 1'45"038 - 74
7 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'45"047 - 72
8 - Javier Gonzalez - Jenzer - 1'45"325 - 76
9 - Edoardo Morricone - DR Formula - 1'45"937 - 76
10 - Marzio Moretti - BVM - 1'46"320 - 57
11 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 1'46"324 - 82
12 - Umberto Laganella - Cram - 1'46"367 - 67
13 - Daniel Vebster - Cram - 1'46"373 - 70
14 - Laszlo Toth - DR Formula - 1'46"845 - 79
15 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 1'46"856 - 70
16 - Anthony Famularo - Bhaitech - 1'47"130 - 54
17 - Emilio Cipriani - Cram - 1'48"682 - 70
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing