F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
4 Set 2004 [13:33]

Imola, 1° turno: parata delle Alfa Romeo

Già dai primi giri di prove libere della mattinata, le tre vetture Autodelta sono le più veloci, le uniche a scendere al di sotto dei 2 minuti. Giovanardi domina con un tempo di 1’59”281 seguito da Tarquini (1’59”507) e dal brasiliano Farfus (1’59”822). Dietro alle rosse, le tre Seat Cupra con alla testa Diefenbacher che fa segnare il quarto tempo nonostante l’uscita sul prato al quinto giro, seguito dai compagni Rydell e Gené. Buon settimo tempo per Luca Rangoni, decimo Priaulx, seguito dalle due Schnitzer di Jorg e Dirk Muller al di sopra dei 2’01”. Da rilevare l’uscita di pista di Alessandro Zanardi.

I tempi del 1° turno libero, sabato 4 settembre 2004

1 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 1’59”281
2 – Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – 1’59”507
3 – Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – 1’59”822
4 – Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 2’00”041
5 – Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport - 2’00”160
6 – Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 2’00”281
7 – Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – 2’00”528
8 – Salvatore Tavano (Alfa 156) – Oregon - 2’00”757
9 – Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – 2’00”876
10 – Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 2’01”087
11 – Jorg Müller (BMW 320i) - Schnitzer – 2’01”328
12 – Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – 2’01”508
13 – Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – 2’01”752
14 – Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – 2’01”955
15 – Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – 2’01”989
16 – Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – 2’02”275
17 – Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – 2’02”440
18 – Sebastian Grunert (Ford Focus) – RS-Line – 2’03”405
19 – Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford - 2’03”862
20 – Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – 2’04”506
21 – Sandro Sardelli (Peugeot 307) – Peugeot Sport – senza tempo