gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
4 Set 2004 [13:33]

Imola, 1° turno: parata delle Alfa Romeo

Già dai primi giri di prove libere della mattinata, le tre vetture Autodelta sono le più veloci, le uniche a scendere al di sotto dei 2 minuti. Giovanardi domina con un tempo di 1’59”281 seguito da Tarquini (1’59”507) e dal brasiliano Farfus (1’59”822). Dietro alle rosse, le tre Seat Cupra con alla testa Diefenbacher che fa segnare il quarto tempo nonostante l’uscita sul prato al quinto giro, seguito dai compagni Rydell e Gené. Buon settimo tempo per Luca Rangoni, decimo Priaulx, seguito dalle due Schnitzer di Jorg e Dirk Muller al di sopra dei 2’01”. Da rilevare l’uscita di pista di Alessandro Zanardi.

I tempi del 1° turno libero, sabato 4 settembre 2004

1 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 1’59”281
2 – Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – 1’59”507
3 – Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – 1’59”822
4 – Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 2’00”041
5 – Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport - 2’00”160
6 – Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 2’00”281
7 – Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – 2’00”528
8 – Salvatore Tavano (Alfa 156) – Oregon - 2’00”757
9 – Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – 2’00”876
10 – Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 2’01”087
11 – Jorg Müller (BMW 320i) - Schnitzer – 2’01”328
12 – Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – 2’01”508
13 – Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – 2’01”752
14 – Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – 2’01”955
15 – Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – 2’01”989
16 – Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – 2’02”275
17 – Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – 2’02”440
18 – Sebastian Grunert (Ford Focus) – RS-Line – 2’03”405
19 – Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford - 2’03”862
20 – Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – 2’04”506
21 – Sandro Sardelli (Peugeot 307) – Peugeot Sport – senza tempo