World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
4 Set 2004 [15:05]

Imola, 2° turno: continua il dominio Alfa Romeo

Gabriele Tarquini dimostra tutta la voglia di lottare per colmare i 20 punti che lo separano dal leader in classifica Dirk Muller e approfitta della zavorra sulla vettura del rivale per spingere la sua 156 facendo segnare il miglior tempo (1’59”625). Dietro a lui Giovanardi e Augusto Farfus. A livello di scuderie la situazione rimane invariata rispetto al 1° turno di prove libere. Le 156 Autodelta sempre davanti alle tre Seat Toledo Cupra che precedono le Alfa Oregon di Rangoni e Tavano. Nono tempo per Andy Priaulx, forse penalizzato dal fatto di non aver mai corso sul circuito del Santerno, solo dodicesimo Jorg Muller che precede il compagno di squadra Dirk.

I tempi del 2° turno libero, sabato 4 settembre 2004


1 – Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – 1’59”625
2 – Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 1’59”753
3 – Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – 2’00”131
4 – Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport - 2’00”409
5 – Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 2’00”522
6 – Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 2’00”794
7 – Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – 2’01”023
8 – Salvatore Tavano (Alfa 156) – Oregon - 2’01”308
9 – Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 2’01”416
10 – Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – 2’01”433
11 – Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – 2’01”569
12 – Jorg Müller (BMW 320i) - Schnitzer – 2’01”630
13 – Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – 2’01”638
14 – Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia - 2’01”642
15 – Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – 2’01”671
16 – Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – 2’02”382
17 – Sebastian Grunert (Ford Focus) – RS-Line – 2’02”735
18 – Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – 2’02”863
19 – Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia - 2’03”177
20 – Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford - 2’03”867
21 – Sandro Sardelli (Peugeot 307 Gti) – Peugeot Sport - 2’04”633