World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
5 Set 2004 [19:38]

Imola, 2° gara: la scalata vincente di Christian Montanari

“Ottenere la mia prima vittoria in una gara di F.Renault V6 3.5 proprio a Imola, dove si disputa da sempre il GP di San Marino di F.1, per me che sono della Repubblica del Titano, è un sogno”. Così parlò Christian Montanari dopo il successo nella seconda corsa, quella sprint, con la monoposto del team Victory. Una progressione impressionante quella del 23enne sammarinese, che nel giro di due mesi ha saputo arrampicarsi fino al gradino più alto del podio con una vettura che non aveva mai visto prima del 20 giugno, giorno più, giorno meno. Montanari, dopo il secondo posto nella corsa di ieri, oggi si è subito messo in scia al poleman Jani e in più di una occasione ha tentato di sorprenderlo. Ma lo svizzero ha venduto cara la pelle e gli ha sempre chiuso con abilità la porta. Quando Montanari si era un poco staccato dall’ala posteriore di Jani, il pilota della DAMS ha subito l’ennesimo cedimento meccanico facendosi da parte alla Variante Alta. La gara è stata tiratissima con i primi cinque classificati che per tutti i 17 giri si sono dati battaglia. Dietro subito paura per un contatto alla Rivazza tra Bellarosa e Meneghello, con quest’ultimo che si è trovato a testa in giù. Per il pilota della AFC nessun problema fisico. Jani conduceva su Montanari, Mondini, Campanico e Sharp. Al secondo giro un Campanico particolarmente ispirato ha superato Mondini. Al 5° giro, Proetto è uscito alla Rivazza ritirandosi. Al 6° giro, Jani aveva un vantaggio di 0”505 su Montanari, poi Campanico, Mondini, Sharp, Belicchi, Barth e Pasini. Al 7° passaggio, Shimoda (13°) si è insabbiato. All’8° giro, il ritiro di Jani. Due tornate dopo, Sharp ha sopravanzato Mondini alla Rivazza e poco dopo Pasini ha tentato un difficile sorpasso su Barth alla Variante del Tamburello con il risultato che i due piloti si sono urtati. Il tedesco si è fermato, il francese ha proseguito attardato. Testacoda di Lorgere-Roux alla Rivazza. Davanti, Montanari si difende bene da Campanico che va a conquistare il secondo podio 2004 dopo il terzo posto di Valencia. Punti pesanti per Mondini che grazie al quarto posto si porta a quota 233 contro i 215 di Sharp e i 202 di Belicchi. Sia lui sia la AFC hanno conosciuto weekend decisamente più brillanti.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 settembre 2004

1 – Christian Montanari – Victory – 17 giri in 30’01”474
2 – Cesar Campanico – Cram – a 0”516
3 – Ryan Sharp – Jenzer – a 1”586
4 – Giorgio Mondini – Eurointernational – a 2”086
5 – Andrea Belicchi – AFC – a 2”404
6 – Alx Danielsson – SRTS – a 5”769
7 – Robert Bell – Price – a 15”886
8 – David Martinez – Cram – a 17”467
9 – Damien Pasini – Victory – a 28”730
10 – Andreas Feichtner – Jenzer – a 29"583
11 – Memo Rojas – DAMS – a 32“389
12 – Bruce Lorgere-Roux – DAMS – a 32”527
13 – Edward Sandstrom – SRTS – a 33”098
14 – Jaap Van Lagen – Interwetten – a 2 giri

Il campionato
1.Mondini punti 233; 2.Sharp 215; 3.Belicchi 202; 4.Jani 177; 5.Bell 142; 6.Montanari 122; 7.Campanico 120; 8.Pasini e Barth 98; 10.Proetto 74; 11.Lorgere-Roux 72; 12.Kerr 70; 13.Van Lagen 65; 14.Martinez 60; 15.Shimoda 52; 16.Danielsson 42; 17.Rojas 30; 18.Scafuro 16; 19.Bellarosa 14; 20.Maldonado 12; 21.Sandstrom 8; 22.Lee, Meneghello e Cicero 6; 25.Feichtner 4.

I servizi relativi alla F.Renault V6 a Imola sono stati realizzati da Massimo Costa