formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
18 Giu 2005 [20:20]

Imola, gara 1: Ferrara subito in testa fino al traguardo

Splendida vittoria di Luigi Ferrara. Al termine di una gara entusiasmante condotta sempre in prima posizione, il pilota del Team di Angelo Corbetta ha dimostrato grande caparbietà in partenza ma anche freddezza nel portarla a conclusione resistendo ai ripetuti attacchi di Nocera nel finale. Buon secondo posto dell’alfiere della Lucidi, detentore della pole, che ha dimostrato le sue ottime capacità di pilota resistendo alle insidie di un Muller molto agguerrito, giunto 4° al traguardo dietro ad Azzoli partito non bene. Quinto posto per Torre della Passoli che precede di pochissimo il greco Papaelias.

La cronaca
Ottima partenza di Ferrara che dalla seconda fila guizza al comando davanti a Nocera, Azzoli e Muller. A seguire Torre, Ceresoli, Termine, Papaelias, Brigliadori e Ortolani. Al 1° giro il tedesco passa Azzoli e si butta all’attacco di Nocera dando vita ad un bellissimo duello che caratterizza buona parte della gara. Il terzetto di testa allunga su un tenace Azzoli che a sua volta incrementa il vantaggio su Torre e Ceresoli. Ad ogni tornata, dalla Piratella alla Rivazza, Muller si fa sempre più pericoloso e riesce a guadagnare metri importanti su un Nocera non intenzionato a mollare. Al settimo giro il vantaggio di Ferrara su Nocera è di 1'663. Quest’ultimo ha appena sventato un attacco del pilota del Ghinzani Team che ha visto le due vetture appaiate fino all’immissione nella curva della Rivazza. Controlla i due rivali il pilota del Team Target Azzoli, che approfitta all’8° giro della perdita di controllo della vettura di Muller per guadagnare la terza posizione.Nocera, a questo punto, liberatosi del tedesco si fa sotto sul leader del Team Corbetta. Il distacco tra i due è meno di un secondo e Nocera gira 4 decimi più veloce di Ferrara che comunque va a vincere una gara condotta in testa sin dall’inizio. All’ultimo giro Muller, rimasto in quarta posizione, attacca Azzoli ma il vincitore della Formula Gloria alza la cresta e ottiene il gradino più basso del podio.

Giorgio Verlicchi

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 18 giugno 2005

1 - Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 13 giri in 23’38”483
2 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) - Lucidi – a 0”582
3 - Riccardo Azzoli (Dallara 304-Opel) - Target – a 5”325
4 - Alex Muller (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani – a 6”774
5 - Massimo Torre (Dallara 304-Opel) - Passoli – a 17”241
6 - Elias Papaelias (Dallara 304-Opel) - Target – a 17”789
7 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – System – a 37”391
8 - Maurizio Ceresoli (Dallara 304 – Opel) – Passoli – a 45”281
9 - Giuseppe Termine (Dallara 304-Opel) - Ombra – a 47”224
10 - Nicola Ortolani (Dallara 399-Opel) – Imola Racing – a 1’18”691