Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Giu 2005 [20:20]

Imola, gara 1: Ferrara subito in testa fino al traguardo

Splendida vittoria di Luigi Ferrara. Al termine di una gara entusiasmante condotta sempre in prima posizione, il pilota del Team di Angelo Corbetta ha dimostrato grande caparbietà in partenza ma anche freddezza nel portarla a conclusione resistendo ai ripetuti attacchi di Nocera nel finale. Buon secondo posto dell’alfiere della Lucidi, detentore della pole, che ha dimostrato le sue ottime capacità di pilota resistendo alle insidie di un Muller molto agguerrito, giunto 4° al traguardo dietro ad Azzoli partito non bene. Quinto posto per Torre della Passoli che precede di pochissimo il greco Papaelias.

La cronaca
Ottima partenza di Ferrara che dalla seconda fila guizza al comando davanti a Nocera, Azzoli e Muller. A seguire Torre, Ceresoli, Termine, Papaelias, Brigliadori e Ortolani. Al 1° giro il tedesco passa Azzoli e si butta all’attacco di Nocera dando vita ad un bellissimo duello che caratterizza buona parte della gara. Il terzetto di testa allunga su un tenace Azzoli che a sua volta incrementa il vantaggio su Torre e Ceresoli. Ad ogni tornata, dalla Piratella alla Rivazza, Muller si fa sempre più pericoloso e riesce a guadagnare metri importanti su un Nocera non intenzionato a mollare. Al settimo giro il vantaggio di Ferrara su Nocera è di 1'663. Quest’ultimo ha appena sventato un attacco del pilota del Ghinzani Team che ha visto le due vetture appaiate fino all’immissione nella curva della Rivazza. Controlla i due rivali il pilota del Team Target Azzoli, che approfitta all’8° giro della perdita di controllo della vettura di Muller per guadagnare la terza posizione.Nocera, a questo punto, liberatosi del tedesco si fa sotto sul leader del Team Corbetta. Il distacco tra i due è meno di un secondo e Nocera gira 4 decimi più veloce di Ferrara che comunque va a vincere una gara condotta in testa sin dall’inizio. All’ultimo giro Muller, rimasto in quarta posizione, attacca Azzoli ma il vincitore della Formula Gloria alza la cresta e ottiene il gradino più basso del podio.

Giorgio Verlicchi

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 18 giugno 2005

1 - Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 13 giri in 23’38”483
2 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) - Lucidi – a 0”582
3 - Riccardo Azzoli (Dallara 304-Opel) - Target – a 5”325
4 - Alex Muller (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani – a 6”774
5 - Massimo Torre (Dallara 304-Opel) - Passoli – a 17”241
6 - Elias Papaelias (Dallara 304-Opel) - Target – a 17”789
7 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – System – a 37”391
8 - Maurizio Ceresoli (Dallara 304 – Opel) – Passoli – a 45”281
9 - Giuseppe Termine (Dallara 304-Opel) - Ombra – a 47”224
10 - Nicola Ortolani (Dallara 399-Opel) – Imola Racing – a 1’18”691