World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
18 Giu 2005 [16:51]

Imola, qualifica 2: Alex Muller vince il duello con Nocera

Alex Muller è il pole man di gara 2 col tempo di 1’47”066. Il tedesco del Team Ghinzani è stato protagonista di un duello esaltante con il leader delle qualifiche di questa mattina Nocera. I due bravi piloti hanno dato vita ad un continuo avvicendarsi al vertice e solo negli ultimi minuti di prove si è potuto decretare il leader nel pilota di Ghinzani. Azzoli, che ha atteso un po’ prima di scendere in pista, ha compiuto qualche giro di assestamento prima di far registrare un ottimo 1’47”505 che gli vale la terza piazza. Ferrara partirà dalla seconda fila accanto al pilota del Target Team, dopo essere stato per parecchio dietro al leader Muller fino a quando si è visto scalzare la seconda posizione non riuscendo più a recuperare. A seguire Ceresoli della Scuderia Passoli che precede Termine della Ombra col sesto tempo e il greco Papaelias. Chiudono la carovana Torre, Brigliadori, Ortolani dell’Imola Racing e Dracone che non parteciperà alla gara per aver rotto il motore. Da segnalare che Alberto Morelli del Team System non ha partecipato alle qualifiche.

La cronaca
Il primo a scendere sotto il sole cocente di Imola è l’agguerritissimo Muller che già al primo giro fa segnare uno splendido 1’47”934, record che resta invariato per i primi dieci minuti di gara. Ferrara, del Team Corvetta cerca più volte l’allungo ma riesce solo ad agguantare il secondo tempo dietro al tedesco. A seguire troviamo Termine, Ceresoli, Brigliadori e Dracone, che ha compiuto un solo giro prima di ritirarsi ai box. Al 13° minuto scende in pista Nocera che subito strappa la seconda prestazione assoluta a Ferrara col tempo di 1’48”050 e al suo secondo giro conquista la leadership con 1’47”765, ulteriormente migliorato alla tornata successiva scendendo a 1’47”756. Bastano 5 minuti a Muller per tornare ad essere il più veloce col tempo di 1’47”507 ma resta al comando per soli 2 minuti perché il solito Nocera scende a 1’47”320. Intanto Azzoli, a 9 minuti dal termine, sorprende tutti e balza davanti Muller. A 5 minuti dal termine il tedesco non ci sta e stacca l’1’47”066 che gli vale la pole nella gara di domani. Intanto Ferrara e Nocera migliorano i propri tempi ma restano dietro, rispettivamente quarto e secondo.

Giorgio Verlicchi

Lo schieramento di partenza di gara 2, sabato 18 giugno 2005

fila.1
Alex Muller (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani – 1’47”066
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) - Lucidi – 1’47”175
fila.2
Riccardo Azzoli (Dallara 304-Opel) - Target – 1’47”505
Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’47”526
fila.3
Maurizio Ceresoli (Dallara 304 – Opel) – Passoli – 1’48”019
Giuseppe Termine (Dallara 304-Opel) - Ombra – 1’48”471
fila.4
Elias Papaelias (Dallara 304-Opel) - Target – 1’48”471
Massimo Torre (Dallara 304-Opel) - Passoli – 1’48”608
fila.5
Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – System – 1’49”164
Nicola Ortolani (Dallara 399-Opel) – Imola Racing – 1’52”792
fila.6
Francesco Dracone (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’55”587