F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
15 Mag 2005 [14:32]

Imola, gara 1: Kobayashi facile, Rigon sul podio

Seconda vittoria su tre gare di Kamui Kobayashi nella F.Renault 2000 italiana. Nella prima corsa di Imola, il giapponese della Prema ha sempre tenuto il comando dopo essere scattato molto bene dalla posizione del poleman. Kobayashi al primo giro aveva sette decimi di vantaggio su Michael Ammermuller, poi ha allungato rendendo soporifera la corsa. Sul traguardo infatti, il numero uno della Prema ha vinto con 8"232 sul tedeschino di Jenzer che si conferma come principale rivale di Kobayashi. Ottimo terzo posto di Davide Rigon. Il veneto della BVM, terzo in qualifica, ha comodamente tenuto la posizione per tutti i 15 giri. Dalle retrovie è emerso bene Luca Persiani, dodicesimo in griglia, che ha recuperato fino al quarto posto finale. Peccato per quella qualifica moscia con pista bagnata.
Nella prima parte di gara, la lotta per il quarto posto vedeva coinvolti Reinhard Kofler e Jerome D'Ambrosio finché i due piloti, rispettivamente della It Loox e della Euronova, sono entrati in contatto perdendo posizioni. Positivo il quinto posto del giovane Adrian Zaugg che ha preceduto l'esperto Mauro Massironi. Di rilievo la rimonta di Stefano Turchetto, tredicesimo all'arrivo dopo essere partito dalla dodicesima fila.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 15 maggio 2005

1 - Kamui Kobayashi - Prema - 15 giri in 27'32"160
2 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 8"232
3 - Davide Rigon - BVM - a 12"642
4 - Luca Persiani - Cram - a 21"448
5 - Adrian Zaugg - Jenzer - a 24"213
6 - Mauro Massironi - Alan - a 26"884
7 - Daniel Clos - Facondini - a 36"462
8 - Reinhard Kofler - It Loox - a 38"202
9 - Davide Valsecchi - RP - a 38"655
10 - Mika Leirilaakso - RP - a 42"439
11 - Benjamin Hanley - Cram - a 43"004
12 - Marco Frezza - Euronova - a 46"780
13 - Stefano Turchetto - M&C - a 49"722
14 - Federico Muggia - BVM - a 50"416
15 - Oliver Campos - Facondini - a 55"899
16 - Manuele Gatto - Viola - a 57"495
17 - Giandomenico Sposito - It Loox - a 1'18"225
18 - Federico Montoya - Jenzer - a 1'18"566
19 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 1'21"235
20 - Alex Russell - Cram - a 1'24"045
21 - Alberto Costa - Euronova - a 1'32"745
22 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 1 giro
23 - Paolo Meloni - W&D - a 1 giro
24 - Alex Frassineti - CEK - a 1 giro
25 - David Oberle - Jenzer - 2 giri
26 - Matteo Chinosi - Prema - a 2 giri
27 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 3 giri
28 - Filippo Ponti - Facondini - a 3 giri

Ritirati
2° giro - Simona De Silvestro
2° giro - Cristian Corsini
5° giro - Marcello Puglisi
8° giro - Carlos Iaconelli
8° giro - Nicholas Risitano
9° giro - Moreno Bruzzone
10° giro - Niki Sebastiani
10° giro - Gary Cester