14 Mag 2005 [21:03]
Imola, qualifica: Kobayashi in pole, Rigon terzo
Qualifica emozionante a Imola nella seconda prova stagionale che ha visto il giapponese Kamui Kobayashi, vincitore di gara 2 a Vallelunga, segnare la pole.
Appena iniziata la sessione, si è scatenato un temporale, con grandine, che ha bloccato tutti ai box e Casoni in pista per incidente. Dopo circa mezz'ora, bandiera verde mentre usciva brevemente un pallido sole. Al comando si è portato Michael Ammermuller seguito da Kamui Kobayashi. Mentre la pista andava asciugandosi lentamente, il giapponese della Prema e il tedesco di Jenzer hanno segnato lo stesso miglior tempo: 1'10"276. Dietro di loro David Oberle e Adrian Zaugg. Poi De Silvestro, Hanley, Valsecchi, Puglisi e D'Ambrosio. Al comando si è poi portato Ammermuller con il tempo di 1'09"746, mentre abbassavano le proprie prestazioni anche Kobayashi, D'Ambrosio e Kofler. Emozionanti i minuti finali; Ammermuller si è spinto a 1'09"440, ma Kobayashi ha risposto con 1'08"954. Era allora il turno del belga della Euronova, D'Ambrosio, passare in testa con 1'08"873, ma il solito Kobayashi si riprendeva la prima posizione con 1'08"872. Appena un millesimo di vantaggio!
Euforia alla BVM quando è stato Rigon a fare un giro perfetto andando a occupare la testa con 1'08"631, ma Ammermuller lo ha subito battuto con 1'08"475. Si metteva intanto in mostra il giovane spagnolo Clos, nei primi cinque. Finale al cardiopalma con Kobayashi che strappava la pole definitiva con 1'07"930 davanti ad Ammermuller e all'ottimo Rigon, migliore degli italiani, che nell'ultimo giro è stato rallentato da Leirilaakso. Da segnalare le uscite di pista di Montoya, dopo appena un giro, e di Puglisi.
Massimo Costa
Lo schieramento di partenza
1. fila
Kamui Kobayashi - Prema - 1'07"930
Michael Ammermuller - Jenzer - 1'08"475
2. fila
Davide Rigon - BVM - 1'08"631
Reinhard Kofler - It Loox - 1'08"649
3. fila
Daniel Clos - Facondini - 1'08"784
Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'08"873
4. fila
Cristian Corsini - CO2 - 1'09"145
Adrian Zaugg - Jenzer - 1'09"446
5. fila
Mauro Massironi - Alan - 1'09"453
Benjamin Hanley - Cram - 1'09"630
6. fila
Davide Valsecchi - RP - 1'10"126
Luca Persiani - Cram - 1'10"333
7. fila
Simona De Silvestro - Cram - 1'10"405
Carlos Iaconelli - JD - 1'10"470
8. fila
Federico Muggia - BVM - 1'10"727
Alex Frassineti - CEK - 1'10"751
9. fila
David Oberle - Jenzer - 1'10"836
Mika Leirilaakso - RP - 1'10"854
10. fila
Gary Cester - Euronova - 1'10"882
Oliver Campos - Facondini - 1'10"920
11. fila
Matteo Chinosi - Prema - 1'10"971
Marco Frezza - Euronova - 1'11"008
12. fila
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'12"047
Stefano Turchetto - M&C - 1'12"049
13. fila
Marcello Puglisi - JD - 1'12"297
Manuele Gatto - Viola - 1'12"434
14. fila
Niki Sebastiani - It Loox - 1'12"677
Alberto Costa - Euronova - 1'13"228
15. fila
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'13"463
Giandomenico Sposito - It Loox - 1'13"989
16. fila
Paolo Meloni - W&D - 1'14"141
Nicholas Risitano - CEK - 1'14"609
17. fila
Filippo Ponti - Facondini - 1'14"793
Alex Russell - Cram - 1'15"146
18. fila
Moreno Bruzzone - Alan - 1'19"278
Federico Montoya - Jenzer - senza tempo
19. fila
Enea Casoni - CO2 - senza tempo