formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
4 Lug 2010 [12:44]

Imola, gara 1: Mancinelli vince dalla pole

Continua la serie positiva di Daniel Mancinelli. A Imola il pilota del team Ghinzani, già autore della pole nella sessione di qualifica di sabato, ha dominato dall'inizio alla fine gara 1. Il marchigiano ora pensa sempre di più al titolo tricolore, dal momento che ha ulteriormente incrementato il proprio vantaggio nella classifica del campionato. Ma alle sue spalle si è nuovamente confermato tra i protagonisti César Ramos. Il brasiliano della BVM Target - come lui stesso ha ammesso sul podio - non ha voluto prendere rischi inutili, come gli era invece successo di fare nel precedente appuntamento di Hockenheim (vedi il ritiro in seguito al contatto con Gabriel Chaves in gara 1).

Bene anche il belga Frederic Vervisch, terzo al traguardo ed autore tra l'altro di un'ottima partenza. Forse ci si aspettava qualcosa di più da Andrea Caldarelli, alla fine ottavo. Il pilota abruzzese della Prema è rimasto dietro dal suo compagno di squadra Edoardo Liberati, bravo a sopravanzarlo al via. Nella lotta di testa si sono inseriti nuovamente anche Stéphane Richelmi, Jesse Krohn e Sergio Campana, quest'ultimo inizialmente quarto, ma autore di una piccola disavventura, quando gli è rimasto incantato l'acceleratore per alcuni detriti raccolti nel giro precedente.

La cronaca

Tutto regolare al via, con Mancinelli che prende immediatamente un buon margine su Ramos. Il brasiliano resiste all'attacco di Vervisch, il quale prova ad affiancarlo. Campana infila invece Richelmi, superato al secondo giro anche da Krohn. Botta e risposta tra Caldarelli ed il suo compagno di squadra Liberati che lo passa in partenza. Il primo ritiro è quello di Castellacci, con l'avantreno e la sospensione anteriore destra danneggiata. Al secondo giro Buttarelli guadagna la nona posizione ai danni di Lee. Ramos cerca di non perdere il contatto con Mancinelli e fa segnare il giro più veloce, migliorandolo ulteriormente più volte.

All'inizio della quarta tornata Richelmi ha la meglio su Krohn e ritorna quinto. Il monegasco continua nella sua rimonta e balza davanti anche a Campana, che a sua volta deve cedere strada anche a Krohn. Dalle retrovie Cheves risale intanto bene e a metà gara è già 13. dopo essersi avviato dalla undicesima fila. All'ottavo giro Buttarelli perde terreno nei confronti di Caldarelli e viene passato da Lee. Caldarelli prova invece a riprendersi la settima posizione attaccando Liberati. Anche Zanella passa nel frattempo Buttarelli, adesso in evidente difficoltà a tenere il passo del gruppo di testa e fermo nelle fasi conclusive. Al traguardo Mancinelli si conferma davanti a tutti. Ramos paga mezzo secondo. Vervisch sale sul gradino più basso del podio, accusando alla bandiera a scacchi accusa un "gap" più consistente.

Dall'inviato Dario Lucchese

Nella foto, Il podio (Foto MorAle)

Domenica 4 luglio 2010, gara 1

1 - Daniel Mancinelli (Dallara) - Ghinzani - 18 giri 31'09"384
2 - César Ramos (Dallara) - BVM-Target - 0"602
3 - Frederic Vervisch (Dallara) - RC Motorsport - 7"650
4 - Stéphane Richelmi (Dallara) - Lucidi - 13"118
5 - Jesse Krohn (Dallara) - RP Motorsport - 16"067.
6 - Sergio Campana (Dallara) - Lucidi - 18"768
7 - Edoardo Liberati (Dallara) - Prema - 26"341
8 - Andrea Caldarelli (Dallara) - Prema - 26"629
9 - Matt Lee (Mygale) - Alan Racing - 28"862
10 - Christopher Zanella (Mygale) - JD Motorsport - 29"031
11 - Kevin Giovesi (Mygale) - JD Motorsport - 30"820.
12 - Gabriel Chaves (Mygale) - Eurointernational - 35"769
13 - Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 36"237
14 - Gianmarco Raimondo (Dallara) - Lucidi - 37"002
15 - Alex Fontana (Dallara) - Corbetta - 42"855
16 - Nelson Mason (Dallara) - Ghinzani - 48"512
17 - Ronnie Valori (Mygale) - BVE - 56"874.
18 - Andrea Roda (Dallara) - RC Motorsport - 57"622
19 - Tyler Dueck (Dallara) - BVM-Target - 1'16"398
20 - Matteo Beretta (Dallara) - TP Formula - 1'17"198
21 - Vittorio Ghirelli (Mygale) - Eurointernational - 1'44"844
22 - Samuele Buttarelli (Dallara) - Prema - 3 giri
23 - Marco Falci (Dallara) - TP Formula - 5 giri

Ritirati

Francesco Castellacci
Alberto Cerqui.
Barrett Mertins
Leonardo Osmieri

Giro più veloce: Cesar Ramos 1'42"891