indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
4 Lug 2010 [21:02]

Imola, gara 2: Richelmi torna al successo

Mancinelli in gara 1, come a Hockenheim, e poi ancora a punti in gara 2. Per il pilota del Team Ghinzani continua la serie positiva nella F.3 italiana in cui continua a guodare la classifica. Rimane invece invariato il suo vantaggio nei confronti del secondo. Al posto di Andrea Caldarelli, nei panni dell'inseguitore c'è adesso César Ramos, ma le lunghezze di distacco sono sempre due. Il brasiliano della BVM-Target a Imola è stato perfetto e in gara 2 ha fatto il possibile per rimanere attaccato al leader Stéphane Richelmi, badando bene però a non prendere rischi inutili.

Così il monegasco ha potuto concretizzare il secondo successo della stagione e risalire terzo in graduatoria. Per Caldarelli un fine settimana di certo non estremamente entusiasmante, conclusosi con un migliore quarto posto alle spalle del finlandese Jesse Krohn che, una volta di più inseritosi nel lotto dei protagonisti. Il pilota della Prema ha comunque portato a casa altri punti e forse in questo weekend era ciò che più contava. Al Mugello però bisognerà fare molto di più e l'abruzzese ne è ben consapevole come lo è la sua squadra. Cresce invece Liberati, che in gara 2 ha chiuso con un onorevole sesto poso davanti alla prima delle Mygale, quella di Christopher Zanella.

La cronaca
Liberati tiene dietro Caldarelli allo start, mentre risale terzo Campana. Chi perde diverse posizioni è invece Krohn, avviatosi terzi e subito scivolato settimo alle spalle di Ramos. Fuori al secondo giro Roda, volato fuori al Tamburello. Pochi istanti dopo la vettura di Vervisch e quella di Campana si agganciano alle Acque Minerali: per entrambi si tratta del definitivo stop. A ritrovarsi dietro al duo di testa è Richelmi. Altro incidente alla quarta tornata con Falci che si gira e viene centrato da Lee. Intanto Ramos si fa ulteriormente sotto e supera al sesto giro un Caldarelli in difficoltà che subito dopo deve cedere strada anche a Richelmi, ritrovandosi d'un tratto fuori dalla zona podio.

Richelmi passa anche Ramos ed in sequenza sferra l'attacco a Liberati passandolo alla staccata del Tamburello all'inizio del settimo giro. Della manovra del monegasco si avvantaggia anche Ramos, che a sua volta ha anche lui la meglio sul romano della Prema guadagnando il secondo posto. La lotta nel gruppo di testa riserva anche altre sorprese con Krohn che supera Caldarelli. Il finlandese "ci prova" anche con Liberati, ma commette anche un errore. Caldarelli gli rimane incollato agli scarichi. Mancinelli intanto lotta con Zanella che cerca di insidiargli il settimo posto. A precedere il marchigiano è invece Raimondo, il quale si avvicina sempre di più al gruppo dei primi.

A tempo scaduto, quindi, il contatto tra Liberati e Krohn che retrocede il primo alle spalle di Mancinelli (a sua volta risalito quinto). Caldarelli subentra quarto, ma l'attenzione ritorna sulla lotta per la prima posizione tra Richelmi e Ramos, con il pilota del team Lucidi che tiene dure e mantiene il comando fino alla bandiera a scacchi.

Dall'inviato Dario Lucchese

Nella foto, Stephane Richelmi (Foto Barni)

Domenica 4 luglio 2010, gara 2

1 - Stéphane Richelmi (Dallara) - Lucidi Motors - 18 giri 31'24"075
2 - César Ramos (Dallara) - BVM-Target - 0"488
3 - Jesse Krohn (Dallara) - RP Motorsport - 13"343
4 - Andrea Caldarelli (Dallara) - Prema - 14"872
5 - Daniel Mancinelli (Dallara) - Ghinzani - 16"389
6 - Edoardo Liberati (Dallara) - Prema - 19"052.
7 - Christopher Zanella (Mygale) - JD Motorsport - 19"332
8 - Gianmarco Raimondo (Dallara) - Lucidi Motors - 20"323
9 - Samuele Buttarelli (Dallara) - Prema - 21"121
10 - Kevin Giovesi (Mygale) - JD Motorsport - 21"850
11 - Gabriel Chaves (Mygale) - Eurointernational - 28"471.
12 - Tyler Dueck (Dallara) - BVM-Target - 30"807
13 - Alberto Cerqui (Dallara) - Ombra - 31"847
14 - Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 32"125
15 - Francesco Castellacci (Dallara) - RC Motorsport - 32"921
16 - Alex Fontana (Dallara) - Corbetta - 39"327
17 - Vittorio Ghirelli (Mygale) - Eurointernational - 43"104.
18 - Ronnie Valori (Mygale) - BVE - 45"593
19 - Leonardo Osmieri (Dallara) - Scuderia Victoria - 45"985
20 - Matteo Beretta (Dallara) - TP Formula - 1'04"548
21 - Barrett Mertins (Mygale) - Alan Racing - 1'04"844
22 - Marco Falci (Dallara) - TP Formula - 1'23"833.

Giro più veloce: César Ramos 1'43"411

Il campionato
1. Mancinelli 65 punti; 2. Ramos 63; 3. Richelmi 54; 4. Caldarelli 47; 5. Krohn e Zanella 37; 7. Dillmann 22; 8. Campana 21; 9. Vervisch 20; 10. Buttarelli 15; 11. Lee 14; 12. Giovesi 13; 13. Cheves e Liberati 10; 15. Barri 4; 16. Raimondo 3; 17. Cerqui 2; 18. Dueck 1.