GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
7 Mag 2006 [16:39]

Imola, gara 1: assolo di Michele Rugolo

La partenza di gara 1 è ordinata, i piloti si accodano al leader. Al primo passaggio Rugolo precede Massironi, Crestani, Frassineti, Rigon, Gatto, Marchese, Glorioso. Al quarto giro, Marchese passa Terranova alla Rivazza e al giro successivo è aggressivo su Gatto, che riuscirà a passare solo al penultimo giro. Il trio Gatto, Marchese, Terranova è l’unico confronto in pista, che ha però perso Giuseppe Terranova al giro 11 per la rottura della pompa della benzina. Una gara avara di emozioni, anche se rimette in gioco il Team Ghinzani, che nelle prove libere sembrava essere un po’ in difficoltà. Gatto è uscito all’entrata della Rivazza a causa di un duello con Marchese che lo ha spinto sull’erba. Un po’ in difficoltà anche Rigon, che ha rotto a metà gara il diffusore. Rugolo vince agevolmente davanti a Massironi e Crestani.

Antonio Caruccio

Nella foto, Michele Rugolo.

L’ordine d’arrivo di gara 1, domenica 7 maggio 2006

1 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 13 giri in 23'42"102
2 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli - a 0”886
3 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 3”213
4 - Alex Frassinetti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 7”334
5 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 9”962
6 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 26”238
7 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 38”161
8 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta - a 40”050
9 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani - a 40”353
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. - a 47”063
11 - Vlado Arabadjiev (Dallara 302-Opel) – En.Ro. – a 52"337
12 - Sergio Ghiotto (Dallara 303-Opel) – System Team – a 53”012
13 - “Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1’17’’101
14 - Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Auto Elite – a 1’25’’957
15 - Dino Lusuardi (Dallara 394-Fiat) – System Team – 1’36”114
16 - Ballestri (Dallara-Fiat) - B&B - a 1'36"691
17 - Flavio Mattara (Dallara 393-Fiat) - a 1 giro
18 - Carlo Bendinelli (Dallara 392-VW) – Bellspeed – a 1 giro
19 - Folloni (Dallara 392) - a 1 giro
20 - “Boga” (Dallara 301-Opel) – Bellspeed – a 1 giro
21 - Luciano Baldazzi (Ralt RT34-VW) – Lido Corse – a 2 giri
22 - Molin Pradel (Dallara 302) - a 2 giri

Ritirati

Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi
Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car

Giro più veloce
Fabrizio Crestani