E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
28 Giu 2014 [18:53]

Imola, gara 1: monopolio Stroll-Maisano

Da Imola - Marco Cortesi

Dominio in coppia per Lance Stroll e Brandon Maisano nella prima corsa del weekend targato Formula 4 Italia a Imola. Sul tracciato del Santerno, i due alfieri del team Prema si sono prodigati in una gran cavalcata, rimanendo incollati per tutta la corsa e scambiandosi innumerevoli volte il giro più veloce. Alla fine, il loro schieramento è rimasto invariato, e tutti gli altri si sono dovuti accontentare delle briciole. Pur autore di una buona gara, Andrea Russo ha terminato terzo ma è poi stato penalizzato di due secondi per aver aver superato in regime di bandiere gialle. Il podio è quindi stato concluso da Leonardo Pulcini, che ha approfatto anche dell'uscita di Matteo Cairoli, finito fuori pista alle Acque Minerali.

Pilcini inoltre è stato molto bravo nel controllare il maltese Keith Camilleri, mentre per la sesta posizione Alan Valente ha messo a segno un bel sorpasso nei confronti Zackary Dante. Una nota positiva anche per Mattia Drudi. Il pilota di Misano ha recuperato alla grande dopo essere finito in testacoda, mentre un bel recupero c’è stato anche per il terzo pilota Prema, il giapponese Takashi Kasai.

Sabato 28 giugno 2014, gara 1

1 - Lance Stroll – Prema - 17 giri
2 - Brandon Maisano – Prema - 0”614
3 - Leonardo Pulcini – Euronova - 17”559
4 - Andrea Russo – Diegi - 18”109 *
5 - Keith Camilleri – Malta - 26”791
6 - Alain Valente – Jenzer - 27”763
7 - Zackary Dante – Malta - 30”733
8 - Mattia Drudi – F&M - 41”209
9 - Takashi Kasai – Prema - 42”778
10 - Gustavo Bandeira – DAV - 42”295
11 - Andrea Fontana – Euronova - 46”209
12 - Lucas Mauron – Jenzer - 46”460
13 - Ivan Matveev – Euronova - 46”935
14 - Mahaveer Raghunathan – F&M - 51”935
15 - Ali Al Khalifa – Jenzer - 59”591
16 - Nico Rindlisbacher – Jenzer - 1'09”318
17 - Joao Vieira – Antonelli - 1'09”720
18 - Edi Haxhiu – Cram - 1'13”377
19 - Giovanni Altoè – F&M - 1'25”300
20 - Jonathan Giudice – Antonelli - 1'41”526
21 - Matteo Cairoli – Antonelli - 6 giri

Giro più veloce: Brandon Maisano - 1’50”124

Ritiri
11° giro - Bar Baruch

* Indica penalità di 2 secondi
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing