Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
28 Giu 2014 [12:18]

Imola, qualifiche: Stroll si prende la pole

Da Imola - Marco Cortesi

Doppio dominio Prema nelle prove di qualificazione del Campionato Italiano Formula 4. Sul tracciato di Imola la squadra di Angelo Rosin ha monopolizzato le due prime file per gara 1 e gara 3. Protagonista il giovane canadese Lance Stroll, già autore dello stesso risultato nella tappa d’apertura a Adria. Due seconde posizioni per l’esperto francese Brandon Maisano mentre Mattia Drudi per il team Cram è stato il migliore rappresentante degli “altri” con una quarta ed una terza posizione. Bene anche Matteo Cairoli, Andrea Russo e Leonardo Pulcini, due volte in quarta fila.

Nella foto, Lance Stroll (Photo 4)

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lance Stroll – Prema - 1'47"157
Brandon Maisano – Prema - 1'47"861
2. fila
Ivan Matveev – Euronova - 1'47"942
Mattia Drudi – F&M - 1'48"018
3. fila
Matteo Cairoli – Antonelli - 1'48"027
Andrea Russo – Diegi - 1'48"037
4. fila
Leonardo Pulcini – Euronova - 1'48"170
Zackary Dante – Malta - 1'49"025
5. fila
Keith Camilleri – Malta - 1'49"170
Alain Valente – Jenzer - 1'49"247
6. fila
Gustavo Bandeira – DAV - 1'49"252
Andrea Fontana – Euronova - 1'49"260
7. fila
Edi Haxhiu – Cram - 1'49"379
Joao Vieira – Antonelli - 1'49"483
8. fila
Mahaveer Raghunathan – F&M - 1'49"755
Lucas Mauron – Jenzer - 1'49"948
9. fila
Bar Baruch – Israel - 1'50"244
Nico Rindlisbacher – Jenzer - 1'50"562
10. fila
Takashi Kasai – Prema - 1'50"706
Giovanni Altoè – F&M - 1'51"040
11. fila
Jonathan Giudice – Antonelli - 1'51"485
Ali Al Khalifa – Jenzer - 1'52"771

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Lance Stroll – Prema - 1'47"207
Brandon Maisano – Prema - 1'47"290
2. fila
Mattia Drudi – F&M - 1'47"642
Matteo Cairoli – Antonelli - 1'47"647
3. fila
Edi Haxhiu – Cram - 1'47"850
Andrea Russo – Diegi - 1'48"027
4. fila
Ivan Matveev – Euronova - 1'48"101
Leonardo Pulcini – Euronova - 1'48"537
5. fila
Keith Camilleri – Malta - 1'48"590
Joao Vieira – Antonelli - 1'48"789
6. fila
Alain Valente – Jenzer - 1'48"904
Mahaveer Raghunatan – F&M - 1'48"995
7. fila
Zackary Dante – Malta - 1'49"298
Lucas Mauron – Jenzer - 1'49"341
8. fila
Gustavo Bandeira – DAV - 1'49"630
Bar Baruch – Israel - 1'49"728
9. fila
Andrea Fontana – Euronova - 1'49"936
Ali Al Khalifa – Jenzer - 1'50"018
10. fila
Takashi Kasai – Prema - 1'50"237
Nico Rindlisbacher – Jenzer - 1'51"257
11. fila
Giovanni Altoè – F&M - 1'51"299
Jonathan Giudice – Antonelli - 1'51"552
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing