Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
23 Mag 2010 [10:28]

Imola, gara 1: strepitosa vittoria di Kaffer

Tutti in piedi per applaudire Pierre Kaffer, protagonista assoluto di una gara che ha tenuto col fiato sospeso l'intero paddock. Il pilota tedesco della AF Corse, ricevuto il volante (e la prima posizione) della Ferrari 430 dal bravo e veloce Alvaro Barba, aveva rovinato tutto con un testacoda alla Rivazza. Vanificando il vantaggio di 9" che aveva su Raffaele Giammaria, salito sulla Ferrari Edil Cris lasciatagli da Enrico Toccacelo. Kaffer non si è dato per vinto e con una forza mostruosa ha saputo recuperare i secondi perduti, raggiungere Giammaria che era passato al comando della corsa, superarlo di classe e grinta all'ultimissimo giro nella salita che porta alla Piratella. Una vera furia, alla quale Giammaria non ha potuto difendersi, non riuscendo a tenere la linea interna dopo la Tosa. Terzo posto per la Porsche Autorlando di Roda-Lietz mentre la classe GTS è stata vinta da Livio-Bontempelli con la Ferrari del team Kessel.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Kaffer davanti a Giammaria

Sabato 22 maggio 2010, gara 1 - Top ten

1 - Barba-Kaffer (Ferrari 430) - AF Corse - 39 giri 1.11'44"784
2 - Giammaria-Toccacelo (Ferrari 430) - Edil Cris - 0"726
3 - Roda-Lietz (Porsche 997) - Autorlando - 12"717
4 - Narac-Pilet (Porsche 997) - Imsa - 22"323
5 - Peter-Broniszewski (Ferrari 430) - Kessel - 25"847
6 - Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - CRS - 39"594
7 - Guerrero-Wiser (Aston Martin Vantage) - Villois - 40"426.
8 - Livio-Bontempelli (Ferrari 430) - Kessel - 1'03"475 - 1° GTS
9 - Frezza-Couceiro (Ferrari 430) - Kessel - 1'08"480 - 2° GTS
10 - Lancelotti-Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1'17"006 - 3° GTS

Giro più veloce: Alvaro Barba 1'46"485
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing