22 Apr 2012 [9:44]
Imola, gara 1: vittoria di Palma
Vittoria di Andrea Palma in gara 1 del GTSprint a Imola. Il pilota romano, presa la leadership dopo i problemi del compagno Giammaria nel giro di lancio, ha dominato dall'inizio alla fine. Una bella battaglia con Bontempelli (poi terzo) ha promosso la Ferrari 458 di Mario Cordoni al secondo posto mentre la Porsche GT2 di Solieri ha chiuso quarta. Vittoria del team Baldini in GTS Cup, mentre la BMW di Andrea Bacci ha dominato in GTS Open.
La cronaca
Nel giro di formazione la prima sorpresa della giornata: Raffaele Giammaria parcheggia a bordo pista. Al via la Ferrari 458 di Palma prende la testa davanti a un arrembante Bontempelli. Terzo assoluto è Cordoni davanti a Solieri con la Porsche GT2. A metà gruppo il più veloce è Brambati con la Porsche di Antonelli: conquista l'ottavo posto, mentre Palma al comando segna il giro più veloce. Andrea Bacci, primo in classe Open, passa il leader GTSCup Casé. Tra i piloti in difficoltà anche Steven Goldstein, vincitore con la Lamborghini a Monza ma perseguitato da problemi meccanici. La gara procede in maniera relativamente tranquilla per Palma, mentre alle sue spalle Cordoni e Bontempelli lottano. Il testacoda della Porsche 997 Cup di Silva semina il panico nel gruppo, ma Bocellari riesce ad evitare il contatto. La battaglia si sposta sul terzo posto con Bontempelli ora preda di Solieri. Il bolognese non ce la fa e si accontenta del quarto posto. Lorenzo Casé conquista la GTS Cup mentre la Open è preda di Bacci (BMW).
Domenica 22 Aprile 2012, gara 1
1 - Andrea Palma (Ferrari 458) - Black Team - 17 giro
2 - Mario Cordoni (Ferrari 458) - Ombra - 19"575
3 - Lorenzo Bontempelli (Ferrari 430) - Kessel - 22"747
4 - Glauco Solieri (Porsche 997) - Autorlando - 23"151
5 - Roberto Benedetti (Corvette) - RC - 41"775
6 - Andrea Bacci (BMW M3) - AR - 1'09"245
7 - Piero Necchi (BMW M3) - N-Racing - 1'28"393
8 - Lorenzo Casè (Ferrari 430) - Baldini - 1'31"948
9 - Alberto Brambati (Porsche 997) - Ebimotors - 1'32"537
10 - Nicolò Granzotto (Porsche 997) - Antonelli - 1'35"665
11 - Vittorio Bagnasco (Porsche 997) - Happy Racer - 1'44"350
12 - Omar Galbiati (Porsche 997) - Antonelli - 1'51"216
13 - Gianfranco Boccellari (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
14 - Gianluca Nattoni (Ferrari 430) - La.Na - 1 giro
15 - Roberto Silva (Porsche 997) - Ebimotors - 1 giro
16 - Steven Goldstein (Lamborghini Gallardo) - Mik - 1 giro
17 - Marco Galassi (Ferrari 430) - Malucelli - 1 giro
18 - Ennio Ricci (Porsche 997) - GDL - 1 giro
19 - Moreno Petrini (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
20 - Massimiliano Bianchi (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
Giro più veloce: Andrea Palma - 1'45"234
Ritirati
0 giri - Raffaele Giammaria