formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
22 Apr 2012 [14:41]

Imola, gara 2: Palma raddoppia

Completa una strepitosa doppietta Andrea Palma, con la Ferrari 458 del Black Team. Il vincitore di gara 1 ha messo a segno un'altra fuga, precedendo il portacolori del team Kessel e debuttante nella serie Lorenzo Bontempelli. Al terzo posto, Glauco Solieri ha vinto una battaglia finale con Mario Cordoni su Ferrari. In GTS Open, vittoria di Piero Necchi e ritiro di Andrea Bacci, mentre Roberto Silva ha approfittato di un contatto tra i rivali Bagnasco e Granzotto per capitanare un podio tutto Porsche.

La cronaca
Alla partenza, Palma mantiene la prima posizione su un arrembante Bontempelli, mentre con un bello start, Solieri si porta terzo. La 458 GT3 di Cordoni battaglia con la Corvette, ma Del Castello si gira nel corso del primo passaggio. Vittorio Bagnasco comanda la GTS Cup, fino all'arrivo di Alessandro Bernasconi. Il milanese della scuderia Baldini è in pieno recupero e agguanta la prima posizione ma la categoria è in fermento per una serie di sorpassi. Palma allunga in testa, mentre Del Castello recupera.

La Corvette si ammutolisce però poco dopo. Dietro a Palma, Bontempelli e Solieri ci sono Cordoni, Bacci e Necchi, con le due BMW M3 di GTS Open. La sfortuna colpisce anche Bacci, che si ritira parcheggiando sul prato. Mentre davanti Palma continua a tirare, la GTS Cup è in fermento: Granzotto tocca Bagnasco alla Tosa, e Silva conquista la leadership. Tutti e tre sono su Porsche, dopo un problema occorso alla Ferrari di Bernasconi. Palma si conferma e vince davanti a Bontempelli, mentre Cordoni va all'assalto di Solieri per il terzo posto assoluto

Domenica 22 aprile, gara 2

1 - Andrea Palma (Ferrari 458) - Black Team - 17 giri
2 - Lorenzo Bontempelli (Ferrari 430) - Kessel - 4"036
3 - Glauco Solieri (Porsche 997) - Autorlando - 15"731
4 - Mario Cordoni (Ferrari 458) - Ombra - 16"432
5 - Piero Necchi (BMW M3) - N-Racing - 1'28"335
6 - Roberto Silva (Porsche 997) - Ebimotors - 1 giro
7 - Vittorio Bagnasco (Porsche 997) - Happy Racer - 1 giro
8 - Nicolò Granzotto (Porsche 997) - - 1 giro
9 - Gian Maria Gabbiani (Ferrari 430) - La.Na - 1 giro
10 - Angelo Schiatti (Porsche 997) - GDL - 1 giro
11 - Omar Galbiati (Porsche 997) - Antonelli - 1 giro
12 - Roberto Delli Guanti (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
13 - Roberto Sorti (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
14 - Felipe Merjech (Lamborghini Gallardo) - Mik - 1 giro
15 - Nello Nataloni (Ferrari 430) - Baldini - 1 giro
16 - Alex Bernasconi (Ferrari 430) - Baldini - 1 giro
17 - Marco Galassi (Ferrari 430) - Malucelli - 2 giri

Giro più veloce: Andrea Palma - 1'45"524

Ritirati
9° giro - Andrea Bacci
8° giro - Roberto Del Castello
3° giro - Marco Magli

Non partito
Simone Pellegrinelli

Il campionato (GTS2)
1. Palma 81; 2. Solieri 54; 3. Pellegrinelli-Giammaria 38; 5. Bontempelli 29.

Il campionato GTS3
1. Cordoni 42; 2. Del Castello-Benedetti 18.

Il campionato GTS Cup
1. Silva 50; 2. Bocellari-Delli Guanti 45; 4. Bagnasco 43; 5. Bernasconi-Casè, Goldstein-Merjech 42.