formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
1 Mag 2011 [14:54]

Imola, gara 2: Ceccato e Barba pareggiano

Dall'inviato Marco Cortesi

Uno a uno, palla al centro. Il primo appuntamento dell'International GT Open si conclude in parità tra Ferrari e Porsche con il successo conquistato in gara 2 da Alvaro Barba ed Andrea Ceccato. Decisivo per le sorti della corsa è stato l'attacco portato dal pilota Valenciano al polesitter Juan Manuel Lopez, che aveva comandato le prime fasi. Grazie alla successiva fuga, Barba è riuscito ad accumulare un gap sufficiente a lasciare il compagno di casa Autorlando indenne da Raffaele Giammaria. Preso il volante da Miguel Ramos, il romano ha rimontato ferocemente, passando subito Moncini e chiudendo a soli quattro decimi dalla vettura di testa.

In terza piazza ha terminato proprio Moncini in coppia con Montermini, con un team Villorba che dopo aver preso contatto con la nuova Ferrari 458 GT2 ha vissuto un weekend in crescendo. Solo quarti i vincitori di gara 1 Frezza e Lopez, che mantengono la leadership in campionato nonostante i quindici secondi di handicap rimediati ieri. Quinta assoluta la vettura leader della GTS, la Ferrari 430 Scuderia di Lorenzo Bontempelli e Stefano Gattuso.

Gara 2, domenica 1 maggio 2011

1 - Ceccato/Barba (Porsche 997) - Autorlando - 28 giri 51'37”206
2 - Ramos/Giammaria (Ferrari 430) - Edil Cris - 0”471
3 - Montermini/Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 11”401
4 - Frezza/Lopez (Ferrari 430) - Vittoria - 13”229
5 - Bontempelli/Gattuso (Ferrari 430 GT3) - Kessel - 26”085
6 - Ayari/Misslin (Ferrari 430) - JMB - 34”460
7 - Bizzarri/Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 38”593.
8 - Roda/Babini (Porsche 997 R) - Autorlando - 40”800
9 - Wiser/Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 46”298
10 - Sdanewitsch/Rugolo (Ferrari 430) - AF Corse - 1'10”125
11 - Talkanitsa/Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1'12”064
12 - Pirri/Rees (Ferrari 458 GT3) - Mtech - 1'14”328.
13 - Hernandez/Camathias (Ferrari 430 GT3) - JMB - 1'23”709
14 - Bamford/Mortimer (Ford GT) - RPM - 1'24”875
15 - Gruber/Seefried (Porsche 997 R) - Deboeuf - 1'27”339
16 - Pol Rosell/Gené (SunRed SRX) - SunRed - 1'30”887
17 - Bischof/Fux (Ferrari 458) - Luxury - 2 giri.
18 - Garofano/Rangoni (Ferrari 430) - AF Corse - 6 giri
19 - Firman/Barde (Ferrari 458) - Luxury - 7 giri

Il campionato
1. Lopez-Frezza 14; 3. Ramos-Giammaria 12; 5. Ceccato-Barba 10.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing