formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
25 Lug 2021 [16:26]

Imola, gara 2
Vince la Porsche di Soucek-Al Zubairi

Da Imola - Massimo Costa - Foto Speedy

Una vittoria quasi inattesa quella riportata nella seconda gara del GT Open a Imola dalla Porsche del team Lechner guidata da Andy Soucek e Faisal Al Zubairi. Il pilota dell'Oman ha svolto il primo stint viaggiando tra la quinta e la quarta posizione, poi al pit-stop, tutto è cambiato. Al Zubairi ha lasciato il volante al compagno Soucek e questi è rientrato in pista davanti alla Lamborghini di Michele Beretta, a sua volta salito sulla vettura del team Sospiri al posto di Frederik Schandorff che aveva condotto baldanzosamente la corsa fino alla sosta ai box.

Gli handicap da scontare nelle soste hanno certamente favorito Soucek, che ha così potuto salire in prima posizione mantenendola fino al traguardo con grande facilità. Lo spagnolo è secondo in campionato alle spalle della coppia Schandorff-Beretta. Terzo posto per Loris Spinelli che corre da solo in quanto il suo abituale compagno Alexander Moiseev è stato fermato dal Covid. Dominatore della giornata di sabato, il pilota del team AKM Mercedes ha dovuto cambiare motore nella serata di ieri e stamane in qualifica non ha particolarmente brillato. In gara, al 3° giro, mentre occupava la quarta posizione, ha urtato banalmente alla Tosa l'Audi di Riccardo Agostini, finito in testacoda. Inevitabile la penalità che Spinelli ha ricevuto, 5 secondi.

Agostini ha avviato una bella rimonta, ma il team Audi Sport Italia ha pagato cara la non conoscenza della categoria (debuttava nel GT Open) e di conseguenza dell'utilizzo delle gomme Michelin. Sono state ben tre le forature agli pneumatici posteriori rimediate dalla R8 LMS: una da Agostini, ben due da Lorenzo Ferrari, subentrato al collega veneto. La quarta posizione è quindi andata a Moulin-Nemoto con la Huracan del team Sospiri.

Domenica 25 luglio 2021, gara 2

1 - Socuek-Al Zubair (Porsche) - Lechner - 35 giri
2 - Beretta-Schandorff (Lamborghini) - VSR - 1"507
3 - Loris Spinelli (Mercedes) - AKM - 9"789
4 - Moulin-Nemoto (Lamborghini) - VSR - 15"650
5 - Moller-Paverud (Honda) - Reno - 39"035
6 - Scholze-Lieberhauser (Mercedes) - AKM - 59"465
7 - Moss-Osborne (McLaren) - Inception - 1'07"830
8 - Iribe-Millroy (McLaren) - Inception - 1'10"522
9 - Ferrari-Agostini (Audi) - Audi Sport Italia - 1'21"865
10 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini)  Barone Rampante  - 1 giro

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing