Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
7 Mag 2006 [19:21]

Imola, gara 2: fantastico week end per Giacomo Ricci

Giacomo Ricci ha fatto uno splendido bis in questo fine settimana all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola dopo essere partito dalla quarta fila. Il bravo pilota piemontese, già dopo un paio di giri si trovava in seconda posizione dietro all’altro alfiere del Team di Fisichella, Bonanomi. Quest’ultimo, dopo un contatto con Tuka Rocha, partito in prima fila e finito in coda, ha subito conquistato la leadership per poi essere costretto ad abbandonarla solo alla decima tornata per problemi al motore della sua Lola, accontentandosi del secondo posto. Di ciò ha approfittato Ricci, che ha condotto una gara impeccabile fino al traguardo, facendo registrare anche il giro più veloce.
E’ giunto terzo al traguardo Oliver Martini, ripetendo l’ottimo piazzamento di gara 1 ma, al termine della corsa, prima della premiazione è stata aggiunta al suo tempo una penalità di 25 secondi per un contatto con Cressoni, a seguito del quale il pilota della Traini-Vanni è stato costretto al ritiro. Sul gradino più basso del podio è salito Petrov, che ha dedicato questo successo ai tecnici Euronova che hanno lavorato tutta la notte per ricostruire la sua vettura dopo lo spettacolare incidente di ieri. Quarta piazza per il bravo Ippoliti, partito dalla quinta fila, finito davanti a Rodriguez e a Nocera, che ha dato inizio alla sua gara dai box per problemi tecnici alla sua vettura in fase di partenza. Anche il bravo Caceres è stato protagonista di una bella rimonta e ha concluso in settima posizione davanti a Martini, Cronje, Bellarosa e Dracone. Solieri, unico pilota Light a concludere la gara dopo il ritiro di Tuka Rocha, comanda la classifica delle Lola 99 mentre, in quella generale, si è portato al comando Ricci davanti ai compagni Bonanomi e Nocera. Ritirati, oltre a Tuka Rocha e Cressoni, anche Puglisi e Gattuso ai primi giri.

Giorgio Verlicchi

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 7 maggio 2005

1 - Giacomo Ricci - Lola B02-50 – FMS – 18 giri in 30’55”771
2 - Marco Bonanomi - Lola B02-50 – FMS – a 9”726
3 - Vitaly Petrov - Lola B02-50 – Euronova – a 26”946
4 - Fausto Ippoliti - Lola B02-50 - Avelon – a 29”234
5 - Roldan Rodriguez - Lola B02-50 - Minardi – a 29”971
6 - Paolo Nocera - Lola B02-50 – FMS – a 43”733
7 - Juan Caceres - Lola B02-50 - Minardi – a 45”294
8 - Oliver Martini - Lola B02-50 - Astromega – a 46”220
9 - Gavin Cronje - Lola B02-50 - Autosport – a 50”950
10 - Ivan Bellarosa - Lola B02-50 - Avelon – a 53”156
11 - Francesco Dracone - Lola B02-50 - Euronova – 1’11”690
12 - Glauco Solieri - Lola Light - Famà – a 1 giro
13 - Matteo Cressoni - Lola B02-50 - Vanni-Traini – a 5 giri
14 - Tuka Rocha - Lola Light - Vanni-Traini – a 5 giri

La classifica
1.Ricci p. 29; 2.Bonanomi 28; 3.Nocea 12; 4.Tuka Rocha 11; 5.Martini 8; 6.Caceres 8; 7.Rodriguez 7; 8.Petrov 7; 9.Gattuso 5; 10.Cronje 4; 11.Cressoni 3; 12.Ippoliti 3; 13.Solieri 1.

La classifica Light
1.Solieri p. 30; 2.Tuka Rocha 15.