Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
20 Nov 2020 [12:06]

Imola, libere 1
Crawford precede Minì

Da Imola - Mattia Tremolada

C'è ancora Jak Crawford davanti a tutti a Imola. Dopo aver svettato nella sessione di test collettivi di mercoledì, il pilota americano di VAR si è confermato al comando anche nel primo turno di prove libere, disputato con pneumatici da bagnato a causa delle precipitazioni della notte. Il leader del campionato Gabriele Minì ha chiuso alle sue spalle, staccato di meno di un decimo. Il suo rivale al titolo Francesco Pizzi è quinto con la seconda monoposto del team VAR, mentre il compagno di squadra Jonny Edgar, già campione dell'ADAC F4, è uscito di pista dopo appena sette passaggi. Destino simile per Andrea Rosso, che ha causato la fine prematura della sessione quando mancavano un paio di minuti al termine.

Sorprende in terza posizione Kirill Smal, lontano appena otto millesimi da Gabriel Minì al secondo fine settimana col team Prema, che può sorridere avendo anche Dino Beganovic e Gabriel Bortoleto in sesta e settima pizza. Joshua Dürksen è quarto, e insieme agli altri piloti provenienti dal campionato tedesco, potrebbe rappresentare la variabile impazzita di questi ultimi due appuntamenti della stagione. Bene anche Bhaitech Racing, che dopo aver cambiato passo nella Formula Renault con il ritorno alla vecchia gestione, punta a chiudere in bellezza anche l'annata di Formula 4.

Sull'asfalto bagnato di Imola si sono nascoste le tre monoposto di BVM Technorace, che vedono al via tre piloti tricolori. Il migliore è stato Francesco Simonazzi, già grande protagonista sul circuito del Santerno nella passata stagione. Pietro Delli Guanti è poco distante, in ventiquattresima posizione, mentre debutta Pietro Armanni, seguito da Matteo Cressoni nel ruolo di coach. Tre vetture anche per Iron Lynx, che schiera Yaroslav Shevyrtalov accanto a Leonardo Fornaroli e Hamda Al Qubaisi, mentre per la prima volta saranno al via Diego Contecha, accasatosi da Mucke e Nicolas Baptiste, che completa il poker di Cram con Rosso, Mateusz Kaprzyk e Vittorio Catino.

Venerdì 20 novembre 2020, libere 1

1 - Jak Crawford - VAR - 2'01"472 - 15 giri
2 - Gabriele Minì - Prema - 2'01"527 - 16
3 - Kirill Smal - Prema - 2'01"535 - 15
4 - Joshua Dürksen - Mucke - 2'01"651 - 13
5 - Francesco Pizzi - VAR - 2'02"333 - 15
6 - Dino Beganovic - Prema - 2'02"624 - 16
7 - Gabriel Bortoleto - Prema - 2'02"765 - 14
8 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 2'02"805 - 15
9 - Oliver Bearman - US Racing - 2'02"912 - 14
10 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 2'03"067 - 13
11 - Andrea Rosso - Cram - 2'03"283 - 14
12 - Filip Ugran - Jenzer - 2'03"526 - 14
13 - Sebastian Montoya - Prema - 2'03"619 - 14
14 - Jonny Edgar - VAR - 2'03"688 - 7
15 - Santiago Ramos - Jenzer - 2'03"691 - 13
16 - Francesco Braschi - Jenzer - 2'03"694 - 15
17 - Dexter Patterson - Bhaitech - 2'04"290 - 15
18 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 2'04"357 - 14
19 - Nicolas Baptiste - Cram - 2'04"378 - 15
20 - Vlad Lomko - US Racing - 2'04"466 - 13
21 - Bence Valint - VAR - 2'04"469 - 14
22 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 2'04"616 - 14
23 - Axel Gnos - G4 Racing - 2'04"778 - 12
24 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 2'04"807 - 14
25 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 2'05"462 - 14
26 - Han Cenyu - VAR - 2'05"498 - 14
27 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 2'05"915 - 14
28 - Vittorio Catino - Cram - 2'07"428 - 13
29 - Tikhon Karitonov - Bhaitech - 2'08"587 - 13
30 - Yaroslav Shevyrtalov - Iron Lynx - 2'09"687 - 14
31 - Diego Contecha - Mucke - 2'09"705 - 11
32 - Jasin Ferati - Jenzer - 2'09"922 - 10
33 - Pietro Armanni - BVM Technorace - 2'11"113 - 12
34 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 2'17"232 - 2
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing