indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
20 Nov 2020 [11:06]

Imola, libere 1
Leclerc nella pioggia

Da Imola - Massimo Costa

E' arrivato il freddo e con sè si è portato la pioggia. A Imola, primo turno libero bagnato per la Formula Regional European che ha visto leader Arthur Leclerc. Il monegasco del team Prema ha dettato il passo per tutta la sessione, subito interrotta con bandiera rossa per l'uscita di pista di Patrik Pasma (KIC). Nel corso del turno, Leclerc ha migliorato i propri tempi concludendo con 1'57"521, lasciando a 1" Dennis Hauger. Il norvegese, campione F4 Italia 2019 e protagonista della F3 quest'anno, è di nuovo presente nella Regional con Van Amersfoort  dopo la prima esperienza a Montmelò. Hauger è poi uscito alla variante del Tamburello a 2' dal termine, provocando l'interruzione anticipata del turno. Terzo crono per Oliver Rasmussen (Prema), a soli tre millesimi da Hauger, poi Pierre-Louis Chovet e Konsta Lappalainen. Comunque, non tutti hanno preferito spingere in questa sessione aspettando migliori condizioni meteo.

Venerdì 20 novembre 2020, libere 1

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'57"521 - 12 giri
2 - Dennis Hauger - VAR - 1'58"542 - 13
3 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'58"545 - 12
4 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'59"059 - 12
5 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'59"194 - 14
6 - Gianluca Petecof - Prema - 1'59"326 - 11
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'59"905 - 11
8 - Gillian Henrion - GTE - 2'00"055 - 12
9 - Ian Rodriguez - DR Formula - 2'02"254 - 10
10 - Nicola Marinangeli - KIC - 2'04"211 - 12
11 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'04"774 - 13
12 - Patrik Pasma - KIC - 2'12"299 - 2