Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
27 Mag 2016 [9:28]

Imola, libere 1: Schumacher leader

Jacopo Rubino

È scattata di buona lena, con semaforo verde alle 8:20, la prima sessione di prove libere dell'Italian F4 Championship a Imola, sede del terzo appuntamento stagionale. A imporsi è stato Mick Schumacher: unico a scendere sotto al minuto e 45, il pilota tedesco nelle fasi finali ha siglato il crono di 1'44"928. L'alfiere della Prema ricomincia perciò nel migliore dei modi dopo l'assenza nella tappa Adria della scuderia veneta, dettata da motivi logistici dopo la trasferta nella serie ADAC a Oschersleben.

Intanto, alle spalle del giovane Schumacher troviamo vicini due rappresentanti della pattuglia azzurra: Diego Bertonelli passato da RB a Bhaitech, staccato di appena 81 millesimi, e Simone Cunati del team VSR. A seguire, bene Yifei Ye e Juri Vips, poi Lorenzo Colombo (BVM) e il brasiliano Giuliano Raucci (Diegi). A completare la top 10 sono Ian Rodriguez Wright, il leader della classifica generale Marcos Siebert e Job Van Uitert: l'olandese, in 1'44"775, era stato il più veloce di tutti in occasione dei test collettivi disputati sul tracciato del Santerno lo scorso 10 maggio. 11esima piazza per il messicano Raul Guzman, solo 19esimo per adesso il venezuelano Mauricio Baiz, princiapale protagonista ad Adria con due vittorie.

Per questo round sono 33 gli iscritti ai nastri di partenza, con un importante cambiamento nel format del weekend: si ritorna infatti alla configurazione classica delle tre manche. Tutte le vetture saranno in pista in contemporanea, senza la suddivisione in batterie vista a Misano e Adria.

Venerdì 27 maggio 2016, libere 1

1 - Mick Schumacher - Prema - 1'44"928 - 19 giri
2 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 1'45"009 - 16
3 - Simone Cunati - VSR - 1'45"115 - 19
4 - Yifei Ye - Mucke - 1'45"133 - 17
5 - Juri Vips - Prema - 1'45"134 - 20
6 - Lorenzo Colombo - BVM - 1'45"267 - 18
7 - Giuliano Raucci - Diegi - 1'45"305 - 19
8 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 1'45"339 - 17
9 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'45"441 - 17
10 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'45"524 - 21
11 - Raul Guzman - DR Formula - 1'45"600 - 17
12 - Marino Sato - VSR - 1'45"609 - 17
13 - Diego Ciantini - Jenzer - 1'45"621 - 17
14 - Joao Vieira - Antonelli - 1'45"661 - 18
15 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'45"687 - 18
16 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'45"690 - 19
17 - Kush Maini - BVM - 1'45"731 - 19
18 - Fabio Sherer - Jenzer - 1'45"756 - 20
19 - Mauricio Baiz - Mucke - 1'45"837 - 15
20 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 1'45"881 - 16
21 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'45"966 - 19
22 - Jaden Conwright - VSR - 1'45"993 - 18
23 - Artem Petrov - DR Formula - 1'46"114 - 20
24 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1'46"139 - 19
25 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 1'46"495 - 18
26 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 1'46"560 - 18
27 - Riccardo Ponzio - Teramo - 1'46"631 - 15
28 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'46"748 - 16
29 - Kikko Galbiati - Antonelli - 1'46"897 - 18
30 - Aldo Festante - Mucke - 1'46"923 - 15
31 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 1'47"041 - 19
32 - Federico Iribarne - Torino - 1'47"304 - 19
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing