formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
27 Mag 2016 [13:12]

Imola, libere 2: davanti van Uitert

Jacopo Rubino

Leader nei test disputati qui lo scorso 10 maggio, Job van Uitert ritrova la vetta nella seconda sessione di prove libere dell'Italian F4 Championship a Imola. Il pilota olandese ha fermato i cronometri sul tempo di 1'45"138, rimanendo però al di sopra del riferimento siglato in mattinata da Mick Schumacher in 1'44"928. In un turno complessivamente più lento rispetto a quello di apertura, complice forse le temperature in salita e le gomme usate, van Uitert ha preceduto per 198 millesimi un ottimo Diego Bertonelli.

Terza posizione per Marcos Siebert, leader in classifica generale, che ha preceduto Yifei Ye e Diego Ciantini: sono quindi ben tre le monoposto del team Jenzer in top 5. Buon sesto Lorenzo Colombo della BVM, seguito dal già citato Schumacher e da Juri Vips, suo compagno di scuderia in Prema.

12esimo il venezuelano Mauricio Baiz (Mucke), che precede Raul Guzman (DR Formula), mentre questa volta Simone Cunati è 17esimo dopo uno stop nel finale.

Venerdì 27 maggio 2016, libere 2

1 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'45"138 - 17 giri
2 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 1'45"336 - 16
3 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'45"396 - 15
4 - Yifei Ye - Mucke - 1'45"425 - 16
5 - Diego Ciantini - Jenzer - 1'45"463 - 15
6 - Lorenzo Colombo - BVM - 1'45"686 - 17
7 - Mick Schumacher - Prema - 1'45"740 - 15
8 - Juri Vips - Prema - 1'45"884 - 16
9 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 1'45"924 - 17
10 - Fabio Scherer - Jenzer - 1'45"929 - 16
11 - Giuliano Raucci - Diegi - 1'45"938 - 15
12 - Mauricio Baiz - Mucke - 1'46"067 - 15
13 - Raul Guzman - DR Formula - 1'46"070 - 15
14 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1'46"133 - 15
15 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'46"181 - 17
16 - Kush Maini - BVM - 1'46"185 - 16
17 - Simone Cunati - VSR - 1'46"211 - 14
18 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 1'46"224 - 17
19 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 1'46"253 - 16
20 - Marino Sato - VSR - 1'46"264 - 16
21 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'46"324 - 16
22 - Joao Vieira - Antonelli - 1'46"357 - 15
23 - Artem Petrov - DR Formula - 1'46"437 - 16
24 - Jaden Conwright - VSR - 1'46"456 - 13
25 - Federico Iribarne - Torino - 1'46"494 - 15
26 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'46"530 - 17
27 - Aldo Festante - Mucke - 1'46"719 - 15
28 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'46"744 - 16
29 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 1'47"058 - 16
30 - Riccardo Ponzio - Teramo - 1'47"272 - 13
31 - Kikko Galbiati - Antonelli - 1'47"421 - 15
32 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 1'47"569 - 12
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing