formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
19 Apr 2024 [16:51]

Imola, libere 2
Bonduel prende il comando

Da Imola - Michele Montesano - Foto Maggi

Il freddo mattutino ha lasciato spazio a un caldo sole primaverile che finalmente ha scaldato il circuito di Imola. Ciò ha consentito ai protagonisti del Lamborghini Super Trofeo Europe di abbassare ulteriormente i tempi sul giro. Le temperature più alte, oltre ad un tracciato più gommato, hanno permesso ad Amaury Bonduel di siglare il miglior crono delle seconde prove libere. Il vincitore delle World Finals 2023, proprio nel suo ultimo tentativo, ha fermato il cronometro in 1’41”302 facendo meglio di quasi mezzo secondo rispetto a quanto registrato in mattinata.

Al secondo posto si è issata la coppia del Target Racing composta da Largim Ali e Oliver Söderström che, a fine sessione, ha pagato uno scarto di 668 millesimi dal belga. In grande spolvero l’equipaggio ProAm dell’Iron Lynx Claude-Yves Gosselin e Joran Leneutre che, oltre a siglare il riferimento di classe, ha ottenuto il terzo tempo assoluto. Dopo aver concluso la sessione mattutina con l’undicesimo crono, la coppia del VSR Andrea Frassineti e Ignazio Zanon è riuscita a trovare il giusto setup della Huracán Super Trofeo Evo2 firmando il quarto crono.

A chiudere la top 5 ci ha pensato l’equipaggio del Leipert Motorsport, con Jacob Riegel uscito fuoripista negli ultimi minuti causando la seconda bandiera rossa. Sesta piazza per Mattia Michelotto e Gilles Stadsbader che hanno chiuso davanti all’esordiente Hampus Ericsson, al volante della Lamborghini gestita dal Target Racing. Scendono al dodicesimo posto Georgi Dimitrov ed Edgar Maloigne che avevano firmato il riferimento questa mattina.

A svettare in Am sono stati Piergiacomo Randazzo e Stephane Tribaudini. Autore del ventiquattresimo crono assoluto in 1’43”752, la coppia del VSR ha preceduto per appena cinque centesimi Stephane Guerin. Dominio di Donovan e Luciano Privitelio in Lamborghini Cup che hanno fermato il cronometro in 1’44”792. I piloti sono stati costretti a rientrare ai box a metà sessione per via di una bandiera rossa causata dall’uscita di pista di Jáchym Galas.

Venerdì 19 aprile 2024, libere 2

1 - Amaury Bonduel - BDR - 1'41"302 - 18 giri
2 - Ali-Söderström - Target - 1'41"970 - 26
3 - Gosselin-Leneutre - Iron Lynx - 1'42"357 - 23
4 - Frassineti-Zanon - VSR - 1'42"414 - 17
5 - Balthasar-Riegel - Leipert - 1'42"567 - 17
6 - Michelotto-Stadsbader - VSR - 1'42"647 - 19
7 - Hampus Ericsson - Target - 1'42"667 - 25
8 - Caglioni-Geraci - Oregon - 1'42"667 - 25
9 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 1'42"714 - 24
10 - Pavlović-Ruffini - Auto Sport - 1'42"859 - 26
11 - Di Folco-Strignano - Rexal Villorba - 1'42"979 - 24
12 - Dimitrov-Maloigne - Iron Lynx - 1'43"034 - 27
13 - Bolger-Guidetti - Brutal Fish - 1'43"104 - 16
14 - Bostandjiev-Lefterov - Iron Lynx - 1'43"074 - 29
15 - Ianniello-Testa - DL Racing - 1'43"088 - 25
16 - Galas-Pavlicek - Micanek - 1'43"118 - 15
17 - Gachet-Tirman - Schumacher - 1'43"240 - 24
18 - Amati-Salmenautio - Iron Lynx - 1'43"346 - 25
19 - Egor Orudzhev - ART-Line - 1'43"389 - 11
20 - Bortolato-Fontana - DL Racing - 1'43"411 - 22
21 - Formanek-Rosina - Micanek - 1'43"414 - 11
22 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 1'43"604 - 19
23 - Bergman-Luchetti - Stüttgart - 1'43"627 - 25
24 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 1'43"752 - 24
25 - Stéphan Guerin - Schumacher - 1'43"800 - 25
26 - Levet-Toth - Oregon - 1'43"819 - 25
27 - Perolini-Davide Roda - Oregon - 1'43"828 - 24
28 - Cabirou-Quentin - CMR - 1'43"835 - 25
29 - Kuppens-Meyuhas - Boutsen VDS - 1'43"839 - 25
30 - McGee-McIntosh - Leipert - 1'43"894 - 27
31 - Lovinfosse-Mela - Schumacher - 1'43"950 - 23
32 - Giuseppe Guirreri - GG Motorsport - 1'44"104 - 23
33 - Gillion-Lemeret - CMR - 1'44"145 - 24
34 - A.Lewandowski-A.Lewandowski - Auto Sport - 1'44"300 - 22
35 - Leimer-Piguet - Autovitesse - 1'44"640 - 23
36 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 1'44"792 - 25
37 - Lazzaroni-Valkre - DL Racing - 1'44"861 - 23
38 - Locanto-Pezzucchi - DL Racing - 1'44"893 - 21
39 - Lambert-Saleilles - Rexal Villorba - 1'44"894 - 23
40 - Biglieri-Matić - Auto Sport - 1'45"479 - 25
41 - Huilin Han - Target - 1'45"626 - 23
42 - Nahra-Enjalbert - Pegasus - 1'45"836 - 15
43 - Holger Harmsen - GT3 - 1'46"035 - 27
44 - Ojjeh-Guastamacchia - Aggressive - 1'46"079 - 25
45 - John Seale - Iron Lynx - 1'46"478 - 24
46 - Nigel Bailly - ART - 1'46"693 - 17
47 - Oliver Freymuth - AKF - 1'46"013 - 18
48 - Keats-Martin - Brutal Fish - 1'47"013 - 24
49 - Marco Gersager - GM Motorsport - 1'47"074 - 24
50 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 1'47"565 - 23
51 - Shota Abkhazava - ART-Line - 1'50"062 - 3
52 - Serge Doms - DS Racing - 1'50"930 - 22




RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET