Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
15 Lug 2011 [15:06]

Imola, libere 2: Maisano prende il comando

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nel secondo turno di prove libere disputate dal campionato italiano Formula 3 è il campione in carica dell’Abarth Brandon Maisano a conquistare il miglior tempo. Il portacolori di BVM Target col crono di 1’42”602 precede al termine delle dodici tornate percorse il brasiliano Victor Guerin, che con la Dallara del team Lucidi aveva agguantato la vetta della classifica nei minuti iniziali del turno. Facu Regalia, terzo, è il miglior pilota Ghinzani dato l’insabbiamento del leader della graduatoria generale Edoardo Liberati dopo nove giri. Quarto, primo degli italiani, è Andrea Roda. Il portacolori di Prema conferma il risultato dei test della scorsa settimana e si porta in scia i compagni Michael Lewis e Raffele Marciello. Una bandiera rossa a tre minuti e mezzo dal termine per un’uscita di Simone Iaquinta pone fine anticipata alla sessione.

Nella foto, Brandon Maisano (Foto MorAle)

Venerdì 15 luglio 2011, libere 2

1 - Brandon Maisano - BVM Target - 1’42”602 – 12 giri
2 - Victor Guerin - Lucidi - 1’42”866 – 12
3 - Facu Regalia - Ghinzani - 1’42”916 - 11
4 - Andrea Roda - Prema - 1’43”081 - 11
5 - Michael Lewis - Prema - 1’43”093 – 9
6 - Raffaele Marciello - Prema - 1’43”117 – 12
7 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’43”130 – 11.
8 - Eddie Cheever - Lucidi - 1’43”244 - 11
9 - Maxime Jousse - BVM Target - 1’43”263 – 12
10 - Federico Vecchi - CO2 Line Race - 1’43”349 - 11
11 - Sergio Campana - BVM Target - 1’43”419 – 10
12 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’43”586 – 8
13 - Daniel Mancinelli - RP Motorsport - 1’44”712 – 9
14 - Simone Iaquinta - Downforce - 1’44”957 – 9.
15 – Niccolò Schirò – RP Motorsport – 1’45”534 – 11
16 - Luca Spiga - GTR - 1’45”987 - 9

Tutti su Dallara-FPT, tranne Spiga su Mygale