Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
16 Apr 2021 [14:12]

Imola, libere 2
Minì balza al comando

Mattia Tremolada - Actualfoto

C’è Gabriele Minì in cima alla classifica delle prove libere 2 della Formula Regional by Alpine, che debutta ufficialmente nel fine settimana del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola. Sulla pista che lo ha incoronato campione della Formula 4 Italia lo scorso novembre, il pilota italiano ha guidato il terzetto di testa racchiuso in soli 77 millesimi. Alle spalle di Minì, che ha fermato i cronometri sul tempo di 1’38”021, c’è infatti il compagno di squadra in ART Gregoire Saucy in 1’38”092 e Alex Quinn di Arden in 1’38”098, ancora velocissimo dopo aver svettato nel primo turno.

Si è confermato al vertice anche Mari Boya, rivelazione di giornata fino a questo momento. Alla prima presa di contatto con la monoposto di Van Amersfoort, il pilota spagnolo si è rivelato velocissimo, chiudendo due volte in top-5. Anche William Alatalo si è confermato nelle prime posizioni, chiudendo sesto tra le Prema di David Vidales, quinto, e Paul Aron, settimo. Dino Beganovic ha chiuso nuovamente nei primi dieci alle spalle di Zane Maloney di R-Ace, autore di un bel salto in avanti come Gabriel Bortoleto, che dopo aver percorso soltanto sei giri in mattinata si è riscattato con FA Racing cogliendo la decima posizione, precedendo per soli 10 millesimi il compagno di team Andrea Rosso, undicesimo, ma capace di abbassare mezzo secondo rispetto al primo turno.

Ancora nella parte alta della classifica Eduardo Barrichello, quattordicesimo con JD Motorsport, mentre si è migliorato Pietro Delli Guanti, sedicesimo con Monolite. In difficoltà Hadrien David di R-Ace, soltanto diciassettesimo davanti alle altre due vetture di Van Amersfoort di Lorenzo Fluxa e Francesco Pizzi, separati da solo due millesimi e con qualche difficoltà. Bel miglioramento anche per Emidio Pesce, ventesimo per DR Formula, mentre Nicola Marinangeli ha chiuso ventiduesimo dopo aver provocato l’esposizione della bandiera rossa che ha messo fine alle ostilità anzitempo. Ancora assenti Thomas Ten Brinke e Franco Colapinto.

Venerdì 16 aprile 2021, prove libere 2

1 - Gabriele Minì - ART - 1’38”021 - 20 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 1’38”092 - 17
3 - Alex Quinn - Arden - 1’38”098 - 20
4 - Mari Boya - VAR - 1’38”234 - 21
5 - David Vidales - Prema - 1’38”548 - 21
6 - William Alatalo - Arden - 1’38”634 - 17
7 - Paul Aron - Prema - 1’38”750 - 20
8 - Zane Maloney - R-Ace - 1’38”833 - 23
9 - Dino Beganovic - Prema - 1’38”842 - 19
10 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1’38”924 - 20
11 - Andrea Rosso - FA Racing - 1’38”934 - 19
12 - Patrik Pasma - KIC - 1’39”969 - 19
13 - Isack Hadjar - R-Ace - 1’38”994 - 23
14 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1’39”111 - 20
15 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1’39”152 - 21
16 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1’39”160 - 18
17 - Hadrien David - R-Ace - 1’39”163 - 23
18 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1’39”172 - 18
19 - Francesco Pizzi - VAR - 1’39”174 - 18
20 - Emidio Pesce - DR Formula - 1’39”415 - 18
21 - Brad Benavides - DR Formula - 1’39”445 - 18
22 - Nicola Marinangeli - Arden - 1’39”465 - 18
23 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’39”694 - 20
24 - Elias Seppanen - KIC - 1’39”885 - 21
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’40”062 - 22
26 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1’40”117 - 20
27 - Nico Gohler - KIC - 1’40”192 - 20
28 - Jasin Ferati - Monolite - 1’40”250 - 19
29 - Belen Garcia - G4 Racing - 1’40”368 - 22
30 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1’40”738 - 19
31 - Thomas Ten Brinke - ART - nessun tempo
32 - Franco Colapinto - MP Motorsport - nessun tempo
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE