formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
16 Mag 2025 [10:59]

Imola, libere
Camara non fa prigionieri

Massimo Costa - XPB Images

La Formula 3 arriva sul circiuto di Imola dopo le trasferte di Melbourne e Sakhir, ma la musica non cambia. Rafael Camara comanda la classifica del turno libero come già avvenuto in Australia e Bahrain, dove ha conquistato anche le pole e le vittorie in gara 2, quella più significativa in quanto si parte con i risultati della qualifica. Camara continua imperterrito nel suo dominio per la gioia del team Trident e della Ferrari Driver Academy e anche se trattasi di sessione libera, il suo primo posto è alquanto significativo.

La seconda posizione è andata ad Alessandro Giusti di MP Motorsport. Il francese da poco entrato nella Academy Williams ha rimediato un divario minimo dal brasiliano, 74 millesimi . Dopo di che, c'è un fossato che separa i primi due della classifica dal resto del gruppo. Tim Tramnitz, secondo in campionato e compagno di Giusti, ha concluso terzo, ma a mezzo secondo dal leader.

Va detto che il tedesco nel suo giro veloce è stato letteralmente bloccato da due piloti che procedevano lentamente verso la variante alta e quando si è rilanciato, è uscita la bandiera rossa che di fatto ha concluso la sessione con tre minuti di anticipo. La rossa si è resa necessaria per recuperare la Dallara Prema di Ugo Ugochukwu, protagonista di un errore alla variante Villeneuve.



Callum Voisin, già protagonista a Sakhir , e Mari Boya chiiudono la top 5 davanti a Roman Bilinski. Debutto quest'anno in F3 per James Hedley di AIX, subito ottimo ottavo. Positiva la sessione di Brando Badoer, 13esimo. Nicola Lacorte è 23esimo, Nicola Marinangeli 26esimo.

James Wharton non ha percorso neanche un giro per un problema al motore della Dallara ART. Da segnalare una vistosa sbandata in uscita della Rivazza da parte di Santiago Ramos, vettura ripresa con gran controsterzo (foto sotto), e una divagazione nella ghiaia delle Acque Minerali di Ivan Domingues, entrambi del team Van Amersfoort. 



Venerdì 16 maggio 2025, libere

1 - Rafael Camara - Trident - 1'33"091 - 11 giri
2 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'33"165 - 12
3 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'33"607 - 13
4 - Callum Voisin - Rodin - 1'33"637 - 14
5 - Mari Boya - Campos - 1'33"658 - 13
6 - Roman Bilinski - Rodin - 1'33"664 - 14
7 - Noel Leon - Prema - 1'33"722 - 12
8 - James Hedley - AIX - 1'33"783 - 17
9 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'33"823 - 13
10 - Charlie Wurz - Trident - 1'33"835 - 12
11 - Noah Stromsted - Trident - 1'33"849 - 14
12 - Nikola Tsolov - Campos - 1'33"876 - 13
13 - Brando Badoer - Prema - 1'33"931 - 12
14 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'33"946 - 16
15 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'33"947 - 14
16 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'33"953 - 12
17 - Louis Sharp - Rodin - 1'33"974 - 14
18 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'34"041 - 12
19 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'34"197 - 12
20 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'34"456 - 12
21 - Tuukka Taponen - ART - 1'34"498 - 12
22 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'34"572 - 17
23 - Nicola Lacorte - Dams - 1'34"604 - 15
24 - Gerrard Xie - Hitech - 1'34"821 - 16
25 - Brad Benavides - AIX - 1'34"933 - 15
26 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'34"967 - 12
27 - Christian Ho - Dams - 1'34"986 - 16
28 - Matias Zagazeta - Dams - 1'34"999 - 16
29 - Joshua Dufek - Hitech - 1'35"114 - 12
30 - James Wharton - ART - senza tempo - 0
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI