GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
17 Mag 2024 [11:00]

Imola, libere
Goethe al comando

Mattia Tremolada

È di Oliver Goethe il miglior riferimento del turno di prove libere del FIA Formula 3 a Imola. Il pilota tedesco del team Campos è riuscito a prevalere in 1’32”047 in una sessione interrotta in due occasioni con l’esposizione della bandiera rossa. Un’uscita del suo compagno di squadra Sebastian Montoya alla Variante Alta, aveva infatti portato ad un primo stop a metà sessione. A cinque minuti dal termine è invece stato Piotr Wisnicki a colpire le barriere nella via di fuga della Piratella, portando alla fine anticipata del turno.

La sessione è quindi terminata con Goethe davanti a tutti, seguito da Luke Browning a oltre tre decimi di distanza. Terzo tempo per Mari Boya, con la seconda Campos, a precedere il duo del team trident composto da Leonardo Fornaroli e Santiago Ramos. Sesta posizione per Charlie Wurz, tallonato da Gabriele Minì, il miglior rappresentante di Prema, Matias Zagazeta e Noel Leon. Arvid Lindblad ha chiuso la top-10, mentre il vincitore della Feature Race di Melbourne Dino Beganovic non è andato oltre la 16esima piazza.

Venerdì 17 maggio 2024, turno libero

1 - Oliver Goethe - Campos - 1’32”047 - 6 giri
2 - Luke Browning - Hitech - 1’32”391 - 7
3 - Mari Boya - Campos - 1’32”628 - 8
4 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’32”705 - 9
5 - Santiago Ramos - Trident - 1’32”727 - 9
6 - Charlie Wurz - Jenzer - 1’32”810 - 10
7 - Gabriele Minì - Prema - 1’32”830 - 8
8 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1’32”870 - 10
9 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1’32”884 - 11
10 - Arvid Lindblad - Prema - 1’32”901 - 8
11 - Christian Mansell - ART - 1’32”920 - 11
12 - Max Esterson - Jenzer - 1’32”931 - 11
13 - Nikola Tsolov - ART - 1’32”991 - 11
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1’33”010 - 11
15 - Callum Voisin - Rodin - 1’33”090 - 10
16 - Dino Beganovic - Prema - 1’33”178 - 8
17 - Alexander Dunne - MP Motorsport - 1’33”188 - 10
18 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1’33”247 - 10
19 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’33”277 - 11
20 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1’33”318 - 12
21 - Sami Meguetounif - Trident - 1’33”363 - 9
22 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1’33”605 - 8
23 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1’33”645 - 12
24 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1’33”841 - 11
25 - Joseph Loake - Rodin - 1’33”897 - 12
26 - Cian Shields - Hitech - 1’34”157 - 11
27 - Joshua Dufek - PHM - 1’34”285 - 10
28 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1’34”560 - 10
29 - Sebastian Montoya - Campos - 2’00”272 - 2
30 - Nikita Bedrin - PHM - 2’07”808 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI