GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
17 Mag 2024 [11:00]

Imola, libere
Goethe al comando

Mattia Tremolada

È di Oliver Goethe il miglior riferimento del turno di prove libere del FIA Formula 3 a Imola. Il pilota tedesco del team Campos è riuscito a prevalere in 1’32”047 in una sessione interrotta in due occasioni con l’esposizione della bandiera rossa. Un’uscita del suo compagno di squadra Sebastian Montoya alla Variante Alta, aveva infatti portato ad un primo stop a metà sessione. A cinque minuti dal termine è invece stato Piotr Wisnicki a colpire le barriere nella via di fuga della Piratella, portando alla fine anticipata del turno.

La sessione è quindi terminata con Goethe davanti a tutti, seguito da Luke Browning a oltre tre decimi di distanza. Terzo tempo per Mari Boya, con la seconda Campos, a precedere il duo del team trident composto da Leonardo Fornaroli e Santiago Ramos. Sesta posizione per Charlie Wurz, tallonato da Gabriele Minì, il miglior rappresentante di Prema, Matias Zagazeta e Noel Leon. Arvid Lindblad ha chiuso la top-10, mentre il vincitore della Feature Race di Melbourne Dino Beganovic non è andato oltre la 16esima piazza.

Venerdì 17 maggio 2024, turno libero

1 - Oliver Goethe - Campos - 1’32”047 - 6 giri
2 - Luke Browning - Hitech - 1’32”391 - 7
3 - Mari Boya - Campos - 1’32”628 - 8
4 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’32”705 - 9
5 - Santiago Ramos - Trident - 1’32”727 - 9
6 - Charlie Wurz - Jenzer - 1’32”810 - 10
7 - Gabriele Minì - Prema - 1’32”830 - 8
8 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1’32”870 - 10
9 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1’32”884 - 11
10 - Arvid Lindblad - Prema - 1’32”901 - 8
11 - Christian Mansell - ART - 1’32”920 - 11
12 - Max Esterson - Jenzer - 1’32”931 - 11
13 - Nikola Tsolov - ART - 1’32”991 - 11
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1’33”010 - 11
15 - Callum Voisin - Rodin - 1’33”090 - 10
16 - Dino Beganovic - Prema - 1’33”178 - 8
17 - Alexander Dunne - MP Motorsport - 1’33”188 - 10
18 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1’33”247 - 10
19 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’33”277 - 11
20 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1’33”318 - 12
21 - Sami Meguetounif - Trident - 1’33”363 - 9
22 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1’33”605 - 8
23 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1’33”645 - 12
24 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1’33”841 - 11
25 - Joseph Loake - Rodin - 1’33”897 - 12
26 - Cian Shields - Hitech - 1’34”157 - 11
27 - Joshua Dufek - PHM - 1’34”285 - 10
28 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1’34”560 - 10
29 - Sebastian Montoya - Campos - 2’00”272 - 2
30 - Nikita Bedrin - PHM - 2’07”808 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI