indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
17 Mag 2024 [16:11]

Imola - Qualifica
Perentoria tripletta Trident
Ramos precede Fornaroli

Mattia Tremolada

Dopo la doppietta messa a segno nella qualifica del 2022 con Zane Maloney e Roman Stanek, Trident è riuscita ad infilare una clamorosa tripletta a Imola nel turno di prove ufficiali del FIA Formula 3. Il sorprendente Santiago Ramos l’ha infatti spuntata sui compagni di squadra Leonardo Fornaroli e Sami Meguetounif, regalando a Maurizio Salvadori e ai suoi uomini un risultato da incorniciare. Il pilota messicano è emerso sotto la bandiera scacchi con il crono di 1’31”767, 53 millesimi più rapido rispetto a Fornaroli, che era rimasto costantemente nella prima fila virtuale per tutta la durata della sessione, mentre Meguetounif è risultato terzo in 1’32”019.

Niente da fare per Gabriele Minì, leader iniziale in 1’32”598. Il pilota siciliano è poi riuscito a scendere in 1’32”178, ma non è andato oltre la settima posizione. Meglio di lui hanno fatto gli altri due piloti Prema, Arvid Lindblad, quarto, e Dino Beganovic, sesto. Anche il neo-acquisto McLaren Alex Dunne è riuscito a portarsi in top-5, spezzando l’egemonia delle squadre italiane con la vettura di MP Motorsport.

Solo nono il leader di campionato Luke Browning, in difficoltà con Hitech. Il pilota inglese scatterà alle spalle di Laurens Van Hoepen, mentre Tim Tramnitz ha chiuso la top-10. A partire dalla prima fila nella Sprint Race, in virtù dell’inversione dei primi 12 classificati della qualifica, saranno Kacper Sztuka e Noel Leon, rispettivamente autori del 12esimo e dell’11esimo crono. Delusione per Oliver Goethe, che aveva brevemente preso il comando delle operazioni verso metà sessione. Il tedesco ha preceduto Nikita Bedrin e Nikola Tsolov.

Aggiornamento: Dunne squalificato, restituito il tempo a Goethe 

Al termine della sessione di qualifica la vettura del team MP Motorsport di Alex Dunne è stata trovata non conforme al regolamento tecnico. Il pilota irlandese, ottimo quinto, è quindi stato escluso dalle prove ufficiali e dovrà scattare dall'ultima posizione della griglia di partenza per entrambe le corse in programma. Oliver Goethe ha invece visto restituito il proprio riferimento di 1'32"254, balzando dalla 13esima alla settima piazza. 

Venerdì 17 maggio 2024, qualifica

1 - Santiago Ramos - Trident - 1’31”767
2 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’31”820
3 - Sami Meguetounif - Trident - 1’32”019
4 - Arvid Lindblad - Prema - 1’32”109
5 - Dino Beganovic - Prema - 1’32”156
6 - Gabriele Minì - Prema - 1’32”178
7 - Oliver Goethe - Campos - 1’32”254
8 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’32”422
9 - Luke Browning - Hitech - 1’32”429
10 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1’32”499
11 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1’32”513
12 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1’33”515
13 - Nikita Bedrin - PHM - 1’32”677
14 - Nikola Tsolov - ART - 1’32”709
15 - Christian Mansell - ART - 1’32”787
16 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1’32”838
17 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1’32”869
18 - Charlie Wurz - Jenzer - 1’32”951
19 - Callum Voisin - Rodin - 1’33”005
20 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1’33”046
21 - Joseph Loake - Rodin - 1’33”069
22 - Max Esterson - Jenzer - 1’33”085
23 - Sebastian Montoya - Campos - 1’33”135
24 - Cian Shields - Hitech - 1’33”135
25 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1’33”136
26 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1’33”217
27 - Mari Boya - Campos - 1’33”237
28 - Joshua Dufek - PHM - 1’33”436
29 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1’33”551
30 - Alexander Dunne - MP Motorsport - 1’32”121
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI