formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
22 Apr 2022 [15:58]

Imola, libere
Pochi giri tra stop e bagnato

Jacopo Rubino

Una sessione posticipata per le condizioni meteo avverse, ridotta da 45 a 30 minuti, e spezzata da tre bandiere rosse: le prove libere della Formula 2 a Imola sono state quasi una battuta a vuoto, con appena cinque giri percorsi da parte dei piloti più fortunati. Le qualifiche, rinviate alle 18:30, si disputeranno così quasi alla cieca, con pochissimi riferimenti e su un circuito dove la categoria cadetta, nella sua attuale incarnazione, corre per la prima volta.

Ralph Boschung, in 1'41"996 e rigorosamente con gomme da bagnato, ha segnato il miglior riferimento cronometrico precedendo Juri Vips di 281 millesimi, ma significa poco. Ironia della sorte, lo svizzero subito dopo è finito in testacoda e ha provocato la chiusura anticipata della sessione, quando restava una trentina di secondi allo scadere.

Le due precedenti bandiere rosse erano state causate da Marcus Armstrong, che a circa 5' dal via ha perso il controllo alle Acque Minerali per lo scarso grip, e da Logan Sargeant, fermo in testacoda a pochi metri dall'ingresso box. La macchina dell'americano, per un soffio, è stata schivata da Jake Hughes che sopraggiungeva alle sue spalle. Questi episodi, con le relative operazioni di recupero delle vetture da parte dei commissari, hanno di fatto dimezzato il tempo effettivo in pista a disposizione.

Alla ripresa dopo lo stop di Sargeant, con circa 4' restanti, i piloti hanno realizzato un ultimo tentativo, quello in pratica ha determinato la classifica. Per la cronaca, ha terminato terzo Jehan Daruvala della Prema, seguito da Clement Novalak, Marino Sato e da Felipe Drugovich, leader di campionato con la MP Motorsport. Dietro al brasiliano troviamo Dennis Hauger, l'altro alfieredella Prema, poi Richard Verschoor, portacolori Trident, e il rientrante David Beckmann, chiamato dal team Charouz per sostituire l'infortunato Cem Bolukbasi.

Venerdì 22 aprile 2022, libere

1 - Ralph Boschung - Campos - 1'41"996 - 5 giri
2 - Juri Vips - Hitech - 1'42"277 - 5
3 - Jehan Daruvala - Prema - 1'43"362 - 4
4 - Clément Novalak - MP Motorsport - 1'43"968 - 5
5 - Marino Sato - Virtuosi - 1'44"083 - 5
6 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'44"316 - 5
7 - Dennis Hauger - Prema - 1'44"629 - 4
8 - Richard Verschoor - Trident - 1'44"704 - 4
9 - David Beckmann - Charouz - 1'44"741 - 5
10 - Liam Lawson - Carlin - 1'44"838 - 5
11 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'45"102 - 5
12 - Olli Caldwell - Campos - 1'46"251 - 5
13 - Theo Pourchaire - ART - 1'46"755 - 5
14 - Roy Nissany - DAMS - 1'47"104 - 4
15 - Frederik Vesti - ART - 1'47"602 - 5
16 - Calan Williams - Trident - 1'50"410 - 3
17 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'52"885 - 4
18 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'54"422 - 4
19 - Marcus Armstrong - Hitech - senza tempo - 1
20 - Logan Sargeant - Carlin - senza tempo - 2
21 - Ayumu Iwasa - DAMS - senza tempo - 3
22 - Enzo Fittipaldi - Charouz - senza tempo - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI