14 Mag 2010 [19:50]
Imola, libere: Vecchi guida la classifica
Si parte in 15. Il Challenge Formula Renault 2.0 ha debuttato a Imola con uno schieramento ancora non al cento per cento. Le monoposto al via dovevano essere almeno 18, ma alcune defezioni dell'ultimo momento hanno decurtato l'elenco iscritti. Tra gli assenti Andrea Baiguera, che non ha trovato la vettura per essere presente sul circuito del Santerno, rimandando il proprio debutto a Vallelunga. Sempre sul tracciato laziale è atteso il rientro di Antonino Pellegrino. La sua monoposto era arrivata a Imola il giovedì dalla Francia, ma un impegno lavorativo con la televisione transalpina ha costretto il pilota a rimanere bloccato oltre-confine.
Mancava anche Edolo Ghirelli (One Racing), costretto soltanto per questa occasione a dare forfeit a causa di un esame universitario. Nomi nuovi, in ogni caso, nel campionato riservato alle Tatuus 2.0, che ha visto nel turno di libere di oggi svettare Federico Vecchi, con una delle due vetture della CO2 Motorsport. Di oltre un secondo il distacco accusato da Federico Gibbin (Viola Formula Racing), mentre l'esperto kartista Francesco Antonucci ha ottenuto il terzo responso cronometrico. Bene lo sloveno Jaka Marinšek, quarto con una delle vetture della AK Plamtex Racing.
Da segnalare la presenza dell'attore Ettore Bassi, dodicesimo e alla sua prima vera "uscita" con la vettura del Team Torino Motorsport (in precedenza aveva svolto un test proprio a Imola e in condizioni di pioggia). Due le gare del weekend. La prima si svolgerà sabato pomeriggio e la seconda domenica, con la novità delle prime sei posizioni del precedente ordine di arrivo invertite sulla griglia.
dall'inviato Dario Lucchese
Nella foto, Federico Vecchi
Venerdì 14 maggio 2010, libere
1 - Federico Vecchi - CO2 - 1’47”506
2 - Federico Gibbin - Viola - 1’48”558
3 - Francesco Antonucci - CG - 1’48”795
4 - Jaka Marinšek - AK Plamtex - 1’49”120
5 - Francesco Frisone - Viola - 1’49”222
6 - Claudio Castiglioni - CO2 - 1’49”247.
7 - Enrico Pison - Torino - 1’49”362
8 - Andrea Cecchellero - Torino - 1’49”467
9 - Christian Mancinelli Dynamic - 1’50”160
10 - Damiano Manni - One - 1’50”566
11 - Patrick Gobbo - Torino - 1’50”818
12 - Ettore Bassi - Torino - 1’51”319.
13 - Habjan Matevz - AK Plamtex - 1’51”608
14 - Alessandro Cisternino - PSR - 1’51”766
15 - Laura Polidori - LP -