Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Giu 2005 [12:01]

Imola, qualifica 1: Nocera in pole, Azzoli al suo fianco

Paolo Nocera con un ottimo 1’46”790 si aggiudica la pole di gara 1. Il pilota della Lucidi precede Azzoli, del Target Team che è riuscito a guadagnare la prima fila allo scadere delle prove di qualifica, per lui è la prima volta, davanti a Ferrara della Scuderia di Angelo Corbetta e a Muller del Team Ghinzani. Quinto tempo per Termine che precede il greco Papaelias, Torre e Brigliadori. A seguire Ceresoli, Dracone, Ortolani e Morelli dell’Imola Racing.

La cronaca
I primi a scendere i pista sono Brigliadori, Torre e Ceresoli ma è Azzoli, dopo pochi minuti ad abbattere il muro del minuto e 50”. Ferrara vuole subito la leadership e la trova, seguito da Muller che al nono minuto fa segnare un buon 1’49”094, ma il più veloce del Team Corbetta si migliora ulteriormente con 1’48”635. All’11° minuto Azzoli eguaglia Ferrara con lo stesso tempo, intanto Nocera si porta dietro ai primi mentre Ferrara ritorna leader incontrastato col tempo di 1’48”117. Al 12° Azzoli, del team Targhet migliora la sua prestazione ma Nocera è il più veloce con un ottimo 1’47”329. Intanto il greco Papaelias detiene il quarto tempo mentre il pilota della Lucidi scende sotto l’1’47 e prenota la pole. Negli ultimi minuti Muller si aggiudica la quarta posizione davanti a Termine del Team Ombra e fa scivolare Papaelias al 6° posto. Azzoli, spinge a fondo e riesce a strappare a Ferrara, fino a questo momento secondo col tempo di 1’47”217, la prima fila a fianco di Nocera.
Nella foto, Riccardo Azzoli.

Giorgio Verlicchi

Lo schieramento di partenza di gara 1, sabato 18 giugno 2005

1.fila
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) - Lucidi – 1’46”790
Riccardo Azzoli (Dallara 304-Opel) - Target – 1’47”122
2.fila
Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’47”217
Alex Muller (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani – 1’47”894
3.fila
Giuseppe Termine (Dallara 304-Opel) - Ombra – 1’48”216
Elias Papaelias (Dallara 304-Opel) - Target – 1’48”324
4.fila
Massimo Torre (Dallara 304-Opel) - Passoli – 1’48”363
Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – System – 1’48”632
5.fila
Maurizio Ceresoli (Dallara 304 – Opel) – Passoli – 1’48”759
Francesco Dracone (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’49”934
6.fila
Nicola Ortolani (Dallara 399-Opel) – Imola Racing – 1’51”045
Alberto Morelli (Dallara 399-Opel) – System – 1’52”883