World Endurance

Nella prossima stagione le McLaren
720S GT3 saranno gestite dal Garage 59

Michele Montesano Passaggio di testimone in McLaren. A partire dalla prossima stagione del FIA WEC le due 720S GT3 Evo, isc...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
29 Lug 2018 [9:26]

Imola, qualifica: Bettera in pole

Al termine di una sessione di qualifica durissima e che ha visto uscire di scena già al giro di lancio le Hyundai di Eric Scalvini e Nicola Baldan protagonisti di un brutto incidente, la pole position del quinto round di TCR Italy è stata di Enrico Bettera. Con il tempo di 1’52"311, il pilota bresciano di Pit Lane Competizioni ha svettato al volante dell’Audi RS3 Lms e dopo un appassionante testa a testa con Gigi Ferrara e la Giulietta di V-Action, secondo a poco meno di quattro decimi.

Divisi da meno di cinque centesimi di secondo Max Mugelli, sulla Honda Civic di MM Motorsport e Federico Paolino (BRC Racing Team), sull’unica Hyundai superstite nello schieramento, hanno guadagnato invece la seconda fila precedendo Salvatore Tavano, sulla Cupra di Seat Motorsport Italia ed Edoardo Cappello, sempre più convincente sull’Alfa Romeo di Otto Motorsport.

Con soli tre centesimi di ritardo dalla Giulietta by Romeo Ferraris, Andrea Larini è settimo sulla Cupra di Pit Lane Competizioni davanti alla Civic di Target Competition divisa dai portoghesi José Rodrigues e Cesar Machado, per una Top-8 chiusa in poco più di un secondo.
Completano la Top-10 l’austriaco Jürgen Schmarl, sulla seconda Civic del team sudtirolese e Matteo Greco, primo per il Trofeo Nazionale DSG sulla Cupra di Seat Motortsport Italia.

Da segnalare infine la presenza di vetture di cinque marchi diversi nelle prime cinque posizioni, con Audi, Alfa Romeo, Honda, Hyundai e Cupra in uno schieramento dove scatteranno un totale di 8 brand differenti con la Subaru Impreza Wrx Sti di Top Run, 11esima con Luca Rangoni, la Opel Astra di South Italy Racing Team decima con Andrea Argenti e la Volkswagen Golf GTI di Daniele Cappellari, 18esima.