formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
29 Lug 2018 [9:30]

Imola, gara 1: Bettera vince
dopo la penalità a Ferrara

La prima gara valevole per il quinto round stagionale del TCR Italy in corso ad Imola si è chiusa con la vittoria di Enrico Bettera e dell’Audi RS3 Lms di Pit Lane Competizioni. Autore di una pole position da incorniciare, il pilota bresciano ha ceduto alla prima staccata a Luigi Ferrara ed all’Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris della V-Action che ha chiuso davanti a tutti sul traguardo. Ma una procedura di ripartenza dietro la safety-car ritenuta non conforme ha costretto Ferrara a 25 secondi di penalità ed a classificarsi 16esimo d’ufficio.

Sul podio sono così saliti Max Mugelli al volante della Honda Civic MM Motorsport e Salvatore Tavano sulla Cupra TCR di Seat Motorsport Italia con la quale ora riesce a precedere Ferrara di 20,5 lunghezze, a sua volta costretto a vedere lo zero nella griglia di punteggi della prima gara imolese. Ottimo quarto posto finale per Luca Rangoni sulla Subaru WRX STi con la quale la Top Run ha segnato il rientro tricolore, mentre l’austriaco Jürgen Schmarl si è confermato sempre tra i primi raccogliendo il quinto posto sulla Honda Civic FK2 di Target Competition.

Sesto al traguardo e primo per il Trofeo Nazionale DSG, Matteo Greco, sulla Cupra di Seat Motorsport Italia con la quale ha preceduto Andrea Larini, sulla Cupra TCR di Pit Lane e poi Francesco Savoia secondo di DSG sulla Cupra di Gretaracing e soprattutto ottavo al traguardo e così nella posizione utile alla partenza dalla pole position sullo schieramento di gara 2 in ordine inverso alle prime otto posizioni della classifica di gara 1. Completano la Top-10 le Cupra di Max Gagliano(Seat Motorsport Italia) e Romy Dall’Antonia(BF Motorsport), al terzo e quarto posto di DSG.