formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
1 Set 2019 [10:12]

Imola, qualifica
Bettera ritrova la pole

In un poker di piloti raccolti in meno di due decimi di secondo è di Enrico Bettera la pole position nel quinto round di TCR Italy in corso ad Imola. Con il tempo di 1’52"849, il bresciano di Pit Lane Competizioni guadagna per la terza volta in questa stagione la migliore posizione sulla griglia di partenza per la sua Audi RS3 Lms con la quale ha preceduto Matteo Greco, al volante della Cupra della Scuderia del Girasole by Cupra Racing, Jacopo Guidetti, sulla Audi di BF Motorsport ed Igor Stefanovski sulla Cupra dello Stefanovski Racing Team.

A poco più di un decimo dal macedone, Felix Wimmer è quinto sulla Cupra del Wimmer Werk Motorsport, mentre per cinque centesimi di distacco Stefano Comini e Luca Segù hanno guadagnato la sesta posizione sulla Honda Civic FK2 di Race Republic. È invece d’alta quota la quarta fila di schieramento dove sono proprio i due contendenti sulla vetta tricolore, Salvatore Tavano e Marco Pellegrini, a guadagnare la settima ed ottava piazza.

Una fila che, data l’inversione delle prime otto posizioni delle prove ufficiali per lo schieramento di gara 2, corrisponderà alla prima della griglia di domani con la Hyundai i30 N di Target Competition e la Cupra di Scuderia del Girasole by Cupra Racing fianco a fianco davanti a tutti.  Completano la Top-10 chiusa in appena 1"2 le Cupra di Eric Scalvini, terzo alfiere della Scuderia del Girasole e primo per il Trofeo Nazionale DSG e del sorprendente Raffaele Lissignoli, alla sua prima uscita tricolore per Pit Lane Competizioni.

Il capoclassifica di DSG, Matteo Bergonzini sulla Cupra di BF Motorsport, è invece 11esimo davanti a Max Mugelli che ha dovuto chiudere anzitempo la sua sessione per un inconveniente al leveraggio del cambio sulla Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris schierata da PRS Motorsport. Seguono nello schieramento gli altri alfieri del Wimmer Werk con Peter Gross, Christian Voithofer e Günter Benninger tutti in corsa sia per il Trofeo Nazionale AM che per il DSG.